Nuoro, trattative serrate per la nuova giunta: comincia una settimana calda di confronti
Il sindaco Emiliano Fenu: «Lo schema di massima c’è già, il prossimo 7 luglio sarà pronta»
Nuoro Il sindaco Emiliano Fenu come Giacomo Poretti, in una famosa scena del film “Tre uomini e una gamba” (1997) di Aldo, Giovanni e Giacomo (appunto). Fenu e Chiara (interpretata da Marina Massironi) stanno facendo un bagno al lago. Lei chiede a lui: «E quindi stai preparando la giunta?». «Sì – risponde Fenu –, ma niente di serio». È chiaramente una fake, un meme che sta girando di social in social in queste ultime 48 ore, una parodia della commedia italiana del trio comico. Un’immagine emblematica, tuttavia, davanti a una settimana decisiva per il futuro di Nuoro. Comincia oggi, infatti, il conto alla rovescia per la formazione della giunta comunale che prenderà le redini della città nei prossimi cinque anni di amministrazione civica. L’appuntamento è fissato per stasera, nella sala consiliare del municipio di via Dante.
Sette giorni «Abbiamo preso il 63% dei voti, siamo consapevoli che abbiamo il dovere di muoverci e di lavorare bene – sottolinea il sindaco Fenu –. Questo deve essere il primo pensiero di tutta la coalizione. Tutto il resto passa obbligatoriamente in secondo piano». Stempera i toni, insomma, il primo cittadino, proprio come nel film di Aldo, Giovanni e Giacomo. «Il dibattito fa parte della democrazia – aggiunge –, anzi... la discussione, il confronto sono alquanto salutari, il dibattito è un bene per tutti». A sentire Emiliano Fenu, insomma, non ci sono frizioni particolari tra le sette liste che compongono il suo Campo largo. «Lavoriamo in un clima sereno e di normale dialettica» sottolinea a poche ore dal primo vertice della settimana. Ogni lista proporrà la persona più adeguata e competente per governare un assessorato. «È chiaro che ci possono essere delle sovrapposizioni, ma troveremo la quadra, ne sono certo» assicura il sindaco.
La squadra pronta L’obiettivo, infatti, è arrivare a lunedì 7 luglio, data della prima riunione del nuovo consiglio comunale, con la giunta già pronta all’esordio ufficiale, anche se il punto non è all’ordine del giorno. «Lo schema di massima c’è già. Siamo tutti d’accordo, il metodo è condiviso» spiega ancora Emiliano Fenu. A lui il compito di raccogliere e riordinare i desiderata delle singole componenti della coalizione. A lui il compito di quagliare, fare la conta, garantire la parità di genere e prendere in mano le redini, anche e soprattutto davanti a qualche fisiologica fuga in avanti di un partito o di una sigla. A questo serviranno gli incontri “bilaterali” che da stasera si susseguiranno per l’intera settimana. «Così definiamo tutto, la giunta deve essere pronta il 7 luglio» ribadisce a chiare lettere il nuovo sindaco di Nuoro. «La città ci ha affidato un mandato pieno, proprio per questo noi dobbiamo dare risposte immediate e concrete» conferma ancora Emiliano Fenu.
Subito al lavoro «Il nostro deve essere un lavoro collettivo, sia di giunta sia del consiglio comunale, nelle diverse tematiche e diverse situazioni» aggiunge. Pd, Movimento 5 stelle, Uniti per Fenu, Progressisti, Alleanza Verdi e Sinistra, Sinistra futura e Socialisti dovranno lavorare di squadra, insomma, se vogliono vincere la partita del Campo largo. Nessun “Manuale Cencelli”, nessuna spartizione di posti di potere: il sindaco Fenu chiede competenza. Nomi e cognomi che possano tenere un timone anche nei momenti più difficili. Come dire: siamo tutti nella stessa barca e ogni scossone può essere pericoloso. Meglio navigare spediti e decisi, i vantaggi arriveranno per tutti: per la città in primis, per Nuoro e per i nuoresi.