La Nuova Sardegna

Nuoro

Personaggi

La proposta: «Il comandante dell’ Amerigo Vespucci Giuseppe Lai cittadino onorario di Lula»


	Giuseppe Lai, il capitano di vascello comandante dell’Amerigo Vespucci
Giuseppe Lai, il capitano di vascello comandante dell’Amerigo Vespucci

I consiglieri di minoranza Pina Bandinu e Piero Castagna chiedono il riconoscimento

2 MINUTI DI LETTURA





Lula I consiglieri di minoranza Pina Bandinu e Piero Castagna chiedono al sindaco Mario Calia e all’intera giunta di riconoscere come cittadino onorario/benemerito il comandante della Marina militare Giuseppe Lai, «che si è distinto in modo virtuoso e con fama internazionale nell’impresa di navigazione del veliero Amerigo Vespucci». Entambi i genitori di Lai sono di Lula. Entrambi hanno sempre mantenuto con il paese un legame affettivo molto forte, un ampio tessuto di relazioni sociali, una costante frequentazione della loro originaria dimora.

«La famiglia Lai è stata sempre fortemente apprezzata e stimata dai lulesi» sottolineano Bandinu e Castagna. Tutto ciò, evidentemente, ha segnato la crescita di Giuseppe Lai, che, pur non essendo nato a Lula, in molte interviste ha menzionato Lula «con forte pregnanza emotiva, attribuendosi una sorta di inclusione, “di appartenenza elettiva”, a questo luogo del patrimonio di valori e delle importanti tradizioni acquisite dalla sua famiglia di origine».

«Sarebbe auspicabile, perciò, conferire a Giuseppe Lai il riconoscimento di cittadino onorario/benemerito come gesto e segno di gratitudine per il suo esplicito e dichiarato “senso di appartenenza” al nostro paese, a vantaggio e orgoglio universale di Lula» dicono i due consiglieri. «Sarebbe meritorio potergli attribuire tale onorificenza nel corso di questo anno, in occasione del suo cinquantesimo compleanno e, perché no, magari alla presenza degli altri suoi coetanei lulesi – leva 1975 –- che si apprestano ad allestire i festeggiamenti della Santa Maria Assunta, patrona di Lula».

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative