La Nuova Sardegna

Nuoro

Il ritratto

Chi è Alessandro Minutella, ex sacerdote scomunicato per eresia da papa Francesco

Chi è Alessandro Minutella, ex sacerdote scomunicato per eresia da papa Francesco

Nel 2018 ha iniziato la sua “missione” contro la Chiesa, dice di essere in contatto con la Madonna e gli angeli

1 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Signor non don. Con questa precisazione di forma e sostanza la diocesi di Lanusei, secondo una formula replicata da altre diocesi italiane, definisce il profilo di Alessandro Minutella

Sacerdote a Palermo, aveva creato la comunità Piccola Nazareth a Carini e si era scagliato contro la chiesa di papa Francesco e l'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice , autoproclamandosi in missione per riparare ai presunti mali causati da Bergoglio.  Le posizioni di Minutella avevano portato l’arcidiocesi di Palermo a scomunicarlo per «eresia e scisma», nel 2018. Papa Francesco lo aveva poi dimesso dallo stato clericale nel gennaio 2022.

L'ex sacerdote continua però a diffondere le sue accuse sui suoi canali web. Il suo profilo Fb conta oltre 4mila followers. Durissime le accuse che rivolge alla Chiesa ufficiale accusandola di essere «impostura della falsa Chiesa, multinazionale della falsità, prostituta indegna venduta ai poteri del mondo». L’ex prete dice di ricevere «locuzioni soprannaturali», sostenendo di essere in contatto con la Madonna, gli angeli e alcuni santi. Ma assicura anche che esiste un’«acqua miracolosa» dalle proprietà terapeutiche in un terreno vicino a Palermo, affermazione smentita dalla Chiesa. (se.lu.)

ì

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative