La Nuova Sardegna

Nuoro

Sanità

L’Ortopedia è a pieno regime: riaperta sette giorni su sette

di Michela Columbu
L’Ortopedia è a pieno regime: riaperta sette giorni su sette

All’ospedale San Francesco di Nuoro e anche al San Camillo di Sorgono

3 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Il reparto di Ortopedia dell’ospedale San Francesco ritorna operativo a pieno regime. Nel frattempo, anche all’ospedale San Camillo di Sorgono lo stesso reparto riapre dopo anni di attesa. La novità arriva dalla Asl di Nuoro come ossigeno dopo un lungo periodo di mancanza di personale medico e infermieristico. Disagi che hanno avuto pesanti ripercussioni sul servizio per i pazienti del centro Sardegna costretti a lunghe trasferte, anche per semplici fratture. Un disagio grave per le categorie più fragili, anziani e bambini. Con a capo il dottor Francesco Leonardo Crissantu, dal 16 luglio «già operativo nel reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro» spiegano dalla Asl numero 3. Un provvedimento che dà seguito a quanto aveva annunciato l’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi, lo scorso 7 luglio, durante l’incontro con il commissario straordinario della stessa Asl, Angelo Zuccarelli, «accompagnato dai direttori sanitario e amministrativo – spiegano ancora dall’azienda barbaricina –, a cui erano presenti anche i responsabili dei Dipartimenti ospedalieri, nel sopralluogo e visita al San Francesco di Nuoro dove si annunciava che l’Ortopedia sarebbe stata riaperta 7 giorni su 7 entro metà luglio. Promessa mantenuta, dunque».

Ma non mancano le perplessità. Appena due giorni dopo l’annuncio, il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, è intervenuto sottolineando tramite il suo segretario territoriale Mauro Pintore, che «la riapertura è stata fatta sulla pelle degli operatori sanitari. In alcuni casi gli infermieri sono stati costretti a coprire turni consecutivi senza il minimo riposo previsto tra un notturno e un diurno. È un meccanismo che non può durare – rincara – non regge né sul piano umano né su quello legale». Una situazione, che sarebbe presente anche in altri reparti. «Con situazioni di sovraffollamento. Con questo sovraccarico – spiega il NurSind – il personale ridotto non riesce a garantire un’assistenza tempestiva. Il rischio per la sicurezza dei pazienti è concreto».

La notizia del riavvio di Ortopedia a Nuoro è stata accompagnata anche da quella della riapertura di Ortopedia a Sorgono, nell’ospedale del San Camillo con la guida del dirigente Giovanni Giacomo Marcello. Qua, dopo anni di richieste da parte del territorio, è finalmente arrivata la tanto attesa novità: nei giorni scorsi, hanno annunciato ancora dalla Asl, « il commissario straordinario Angelo Zuccarelli, accompagnato dal direttore sanitario Pierpaolo Bitti, è in visita all’Ospedale San Camillo di Sorgono dove sarà riaperto, dopo una assenza durata molti anni». «Un risultato atteso – spiega Zuccarelli – dalle comunità della Barbagia-Mandrolisai, che rafforza l’area chirurgica del presidio di Sorgono, già performante con la week a day surgery – day hospital, e che ora si arricchisce con la riapertura dell’Ortopedia». Soddisfazione da parte dei due principali comitati per la salute. Per Sos Sanità Barbagia Mandrolisai, per il tramite del portavoce Bachis Cadau «si fa passare agosto – commenta – e dopo si valuteranno le azioni da mettere in atto, sempre secondo la logica costruttiva che caratterizza il nostro lavoro. Incassiamo ortopedia, ed elisoccorso notturno, e andiamo avanti». Per Pina Cui, portavoce di Allerta in Barbagia «accogliamo con favore – commenta – l’apertura degli ambulatori infermieristici (altra recente novità per Sorgono, ndc), del reparto di Ortopedia, l’operatività del reparto Ortopedia a Nuoro e la promessa di una quarta base di elisoccorso a Sorgono anche se per quest’ultima, attendiamo con speranza la sua effettiva realizzazione. Ma la nostra lotta non si ferma. Le infrastrutture, essenziali per la vita sociale ed economica dell’isola, sono altrettanto cruciali».

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative