Santa Teresa sulla Strada del vermentino
Il Comune partner dell’associazione. Oggi la rassegna enologica con una degustazione guidata
SANTA TERESA. C’è anche l’amministrazione comunale di Santa Teresa di Gallura tra i partner della Strada del vermentino. Ad annunciare l’adesione, entusiastica, è stata Antonella Occhioni, giovane delegata dal sindaco per le attività turistiche. La Occhioni sabato scorso è intervenuta al primo meeting dell’associazione per la promozione e valorizzazione del turismo enogastronomico in Gallura, organizzato nella tenuta vitivinicola di Balajana, nel comune di Luogosanto.
Adesione tanto convinta che proprio oggi, in occasione della festa del 1° maggio, Santa Teresa ospita una importante manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale con il contributo della Strada del vermentino e dell’Agenzia regionale Laore che in questi mesi sta lavorando a stretto contatto con l’associazione. Si tratta della quarta edizione della rassegna enologica denominata «La porta del vermentino in Gallura» e si svolge a partire dalle 10.30 nella piazza Vittorio Emanuele I. Il primo appuntamento in programma, quello del mattino, consiste nel mercatino artigianale, nell’esposizione e vendita dei prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato, nella degustazione di vini a cura del sommelier professionista Ais Adriana Occhioni. In serata, a partire dalle 18.30, è in programma una degustazione guidata dei vini prodotti dalle cantine associate alla Strada del vermentino di Gallura docg, con i sommelier Antonella Casu e Tonino Costa dell’Agenzia Laore Sardegna. Un programma ricco per un Primo maggio diverso.(red.ol.)