Pd e Sel, dubbi sulla Parco-card. Bonanno: è facoltativa
LA MADDALENA. La notizia del progetto di una Parco-card, un ticket di 5 euro con il quale i turisti potranno usufruire di alcuni servizi a un costo ridotto per una settimana, ha dato la stura a...
LA MADDALENA. La notizia del progetto di una Parco-card, un ticket di 5 euro con il quale i turisti potranno usufruire di alcuni servizi a un costo ridotto per una settimana, ha dato la stura a qualche polemica da parte di Pd e Sel. Per la segretaria dei dem, Veronica Corso, a leggere la deliberazione dell’Ente parco, sembrerebbe che «tale biglietto dia diritto all'utilizzo della rete dei sentieri, delle aree picnic e una serie di altri servizi e che tutti coloro che arrivano nell'arcipelago, a prescindere o meno dalla volontà di usufruire dei servizi, siano obbligati al versamento. Se fosse davvero così si tratterebbe di un obolo che potrebbe danneggiare ulteriormente la già drammatica situazione economica occupazionale della nostra comunità, rendendo ancora più onerosa per i turisti la scelta di La Maddalena». Per Sel «viene introdotto un nuovo biglietto di ingresso per i non residenti all'area terrestre dell'arcipelago» e stando a quanto riportato nell'allegato al provvedimento tutti i visitatori sarebbero tenuti al pagamento. Ma il presidente del Parco, Giuseppe Bonanno, precisa: «Il biglietto non è obbligatorio, si invitano tutti a prendere visione della versione integrale del comunicato». (a.n.)