Riapre la strada di Santu Ghiogliu
In tempo per la festa di San Bachisio. Soddisfatto Nicola Luciano
TEMPIO. Ritorna ad essere percorribile l'antica strada rurale “Santu Ghjogliu” (San Giorgio) che, muovendo dalla zona della Pischinaccia, raggiunge la chiesetta campestre di Santu Bacchisi (San Bachisio), con annesso il caratteristico camposanto. Si tratta di un vecchio percorso che scorre sulla sommità di colline segnate da boschi di leccio e monumentali ammassi granitici dalla quale si aprono vasti panorami sulla media valle del Coghinas e sull'Anglona fino alle alture di Chiaramonti e Nulvi.
A comunicare la riapertura della strada è stato Nicola Luciano, da un anno assessore alle attività rurali e produttive del Comune di Tempio Pausania, il quale non nasconde la sua soddisfazione per essere riuscito «dopo un solo anno dalla nomina ad assessore a riaprire al traffico una strada che, nonostante ospitasse prove speciali del Rally internazionale della Costa Smeralda, era risultata in seguito inaccessibile, con gli immaginabili disagi per quanti abitano o frequentano per lavoro quel territorio, costretti a lunghi percorsi alternativi».
Da non dimenticare – sottolinea l'assessore Luciano – l'importanza di questa strada quale via di fuga in caso d'incendio: «Sono convinto che non si tratta di un intervento eccezionale ma che questa apertura rappresenti un passo avanti nell'utilizzo dell'antica viabilità rurale del nostro territorio».
La riapertura della strada di Santu Ghjogliu coincide con l'annuale festa di Santu Bacchisi, in programma sabato e domenica prossimi. «Augurando una buona riuscita della manifestazione – conclude l'assessore Luciano – auspico che il comitato organizzatore e i proprietari frontisti della strada collaborino d’ora in poi per il mantenimento della sua percorribilità». (t.b.)