La Nuova Sardegna

Olbia

calangianus

Santa Giusta, c’è Anna Tatangelo

Santa Giusta, c’è Anna Tatangelo

La cantante è la star della festa patronale in programma mercoledì

2 MINUTI DI LETTURA





CALANGIANUS. C’è un’ospite d’eccezione quest’anno per Santa Giusta: sarà il concerto Anna Tatangeloin programma mercoledì il piatto forte della festa della patrona della parrocchia. Divenuta famosa vincendo l’edizione giovani di Sanremo nel 2002, la cantante di Sora arrivò prima nella categoria donne nel 2006. Ha inoltre ricevuto diversi premi, come il Mia Martini "Giovani", il Venice Music Award e il Wind Music Award, vendendo oltre 500.000 copie dei suoi dischi. Alla fine sarà una grande edizione, nonostante qualche giustificata perplessitàda parte degli organizzatori: «A causa della crisi, pensavamo di incontrare tante difficoltà – dice l’obriere Pietro Pileri –nel chiedere un contributo. Invece le porte si sono aperte e davanti alla bandiera che entrava in casa c’è anche chi si è commosso. La risposta della gente ci ha entusiasmato». Il via martedì alle 18 con l’accompagnamento delle bandiere alla chiesa parrocchiale partendo dalla sede del comitato in via Marconi, alle 18 vespri solenni e messa con omelia di padre Mario Beccone, alle 22 in via Roma concerto dei Magamaro. Mercoledì alle 10.45 la processione col simulacro di Santa Giusta, accompagnato dalla banda “Columbano” e ben tre gruppi folkloristici, Lu Rizzatu caragnanesu, Sant’Antonio di Gallura e il “Frueddhi” di Telti; alle 11.15 la messa con omelia di padre Francesco Gusmeroli , accompagnata dal coro Santa Giusta; alle 16 in piazza del Popolo “Giocabimbi”; alle 18 il concerto della banda Columbano e l’esibizione li Lu Rizzatu. Infine gran finale alle 22 con la Tatangelo preceduta dai Cover Garden. (p.z.)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative