La Nuova Sardegna

Olbia

La Maddalena, a lezione di cetacei e balene

La Maddalena, a lezione di cetacei e balene

LA MADDALENA. La lezione di Luca Bittau all’università della terza età ha tenuto il pubblico inchiodato alla sedia. Il ricercatore ha approfondito il tema sui ccetacei pelagici della Sardegna nord...

1 MINUTI DI LETTURA





LA MADDALENA. La lezione di Luca Bittau all’università della terza età ha tenuto il pubblico inchiodato alla sedia. Il ricercatore ha approfondito il tema sui ccetacei pelagici della Sardegna nord orientale. Dopo una rapida classificazione, Bittau ha evidenziato le caratteristiche morfologiche e biologiche dei cetacei, tra i quali l'intelligenza, il loro particolare sistema di orientamento e la grande mobilità. Bittau ha poi sottolineato l'importanza dell'area marina protetta che si estende dalle coste settentrionali della Sardegna fino alla Liguria e che include l'arcipelago di La Maddalena: il cosiddetto santuario dei cetacei. Infine, dopo aver discusso della vulnerabilità di questi speciali mammiferi, Bittau ha spiegato come la loro presenza nelle acque sarde possa diventare un valido elemento di richiamo turistico. (a.n.)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative