La Nuova Sardegna

Olbia

Passerella a Monaco per il bianco Maìa della cantina Siddùra

di Sebastiano Depperu
Passerella a Monaco per il bianco Maìa della cantina Siddùra

L’azienda di Luogosanto punta ancora sul mercato tedesco E nel prestigioso ristorante Kaefer porta le sue 7 etichette

2 MINUTI DI LETTURA





LUOGOSANTO. La cantina "Siddùra" porta la “Maìa” della Sardegna a Monaco. La cantina gallurese, infatti, accompagnata dallo chef stellato Roberto Petza del ristorante "S’Apposentu" di Siddi, domani si presenterà ad un pubblico selezionato di appassionati e giornalisti nel tempio della cucina tedesca. "Siddùra", porterà i profumi della Sardegna nel cuore di Monaco ad un evento esclusivo nel prestigioso ristorante Kaefer, la cantina gallurese presenterà le sue 7 etichette. “La Germania sta diventando un mercato molto importante per la nostra cantina – spiega l'amministratore delegato, Massimo Ruggero – ed è, per questa ragione, che abbiamo deciso di investire in marketing e comunicazione in questo paese. A Monaco desideriamo far conoscere le eccellenze della Sardegna attraverso i nostri vini e l’arte di un grande chef come Roberto Petza, che propone un menù capace di far conoscere il meglio della gastronomia isolana, in abbinamento alle nostre etichette”. Dopo gli ottimi riscontri avuti al ProWein di marzo e le medaglie d’oro e d’argento che il Premio Internazionale del vino "Mundus vini 2014" ha assegnato ai rossi Tìros e Fòla, l’azienda di Luogosanto torna in Germania per presentare le sue eccellenze (i bianchi Maìa, Spèra e Bèru; i rossi Bàcco, Fòla, Èrema, Tìros) nella cornice raffinata di Kaefer, il tempio dell’alta cucina nel centro della città bavarese. Gli ospiti potranno "degustare" la Sardegna attraverso i colori e profumi del vermentino e dei grandi rossi cannonau e cagnulari, esaltati dai piatti preparati da Roberto Petza, maestro della cucina isolana e chef tra i più creativi d’Italia. Uova, patate, ricciola affumicata e profumo di tartufo; zuppa di fregua con delizie del mare, basilico e profumo di agrumi; maialino croccante, salsa al cagnulari e carciofi alle erbe sono alcuni dei piatti che il patron di "S’Apposentu" ha pensato per raccontare l’isola al pubblico tedesco.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative