Addetti ai lavori olandesi alla scoperta di Palau e dintorni
PALAU. L’Orsus Mediterraneus, il consorzio degli operatori turistici di Palau, dopo la partecipazione alle fiere del turismo di Utrecht e Stoccarda, comincia a raccogliere i frutti e promuove il...
PALAU. L’Orsus Mediterraneus, il consorzio degli operatori turistici di Palau, dopo la partecipazione alle fiere del turismo di Utrecht e Stoccarda, comincia a raccogliere i frutti e promuove il territorio con due educational tour, o giri didattici, nei quali farà conoscere la Gallura ad addetti ai lavori olandesi. In Olanda e Germania era stato notevole l’afflusso di potenziali turisti e operatori curiosi di saperne di più della Sardegna e in particolare di questo angolo suggestivo. La spinta verso questa partecipazione era partita dalla convinzione che sia importante fare promozione e quindi essere presenti a questo tipo di eventi per incrementare la presenza sul territorio a beneficio di tutti coloro che operano nelle varie attività commerciali. Da queste partecipazioni sono nati diversi contatti e si sono avuti degli sviluppi interessanti che si concretizzano ora con due educational tour che si svolgono proprio sul territorio di Palau. Il primo si conclude oggi e vede ospiti due giornaliste olandesi che lavorano per varie testate importanti e mirate nei Paesi Bassi. Il secondo è in programma dal 17 al 22 maggio con un nutrito gruppo di buyer, agenti turistici olandesi dell'azienda Personal touch travel, che propone vacanze su misura. In questo caso gli agenti contattano direttamente gli operatori locali del settore ricettivo e servizi presentando loro le proposte per le vacanze in un pacchetto che diventa tagliato su misura. Entrambi questi educational prevedono un programma molto fitto di appuntamenti. Una giornata sarà dedicata a conoscere le strutture ricettive associate all’Orsus, altre due prevedono escursioni mirate nel territorio per illustrare i monumenti e il paesaggio. Un'altra giornata sarà all'insegna della scoperta delle isole dell'arcipelago, quindi quella dedicata alle attività sportive che si possono praticare in loco. Vi saranno infine, momenti dedicati all'enogastronomia, al commercio e all'artigianato locale.