La Nuova Sardegna

Olbia

sopraelevata sud

Scontro frontale fra due auto, in sei finiscono all’ospedale

Scontro frontale fra due auto, in sei finiscono all’ospedale

OLBIA. Uno scontro frontale è avvenuto, ieri pomeriggio, sulla sopraelevata sud. Coinvolti, una famiglia di equadoregni residente a Olbia (padre, madre, tre figli), che viaggiava in direzione della...

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. Uno scontro frontale è avvenuto, ieri pomeriggio, sulla sopraelevata sud. Coinvolti, una famiglia di equadoregni residente a Olbia (padre, madre, tre figli), che viaggiava in direzione della città a bordo di una Skoda, e una giovane tedesca, che andava all’aeroporto su una Peugeot 206 e che, secondo i primi rilievi, avrebbe invaso la corsia opposta.

Ad avere la peggio è stato il conducente sudamericano, di 39 anni, rimasto incastrato nell’abitacolo e da cui è stato estratto dai vigili del fuoco. Su un’ambulanza è stato poi trasportato all’ospedale Giovanni Paolo II: a tarda serata erano in corso gli accertamenti, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Fortunamente né la moglie, che era nel posto accanto a quello del conducente, né i tre figli della coppia hanno riportato lesioni gravi. Anche loro, però, sono stati condotti in ospedale.

Nella struttura sanitaria è finita anche la conducente tedesca, ma anche per lei nessun particolare problema.

Sulla dinamica dell’incidente stanno indagando gli agenti della polizia locale, guidata da Gianni Serra. In base alla prima ricostruzione, sarebbe stata la Peugeot a invadere la corsia opposta: la Skoda, infatti, ha lasciato sull’asfalto una lunga frenata, segno che il conducente si è accorto che la macchina in senso opposto stava sbandando e ha tentato di evitare l’impatto.

Che invece è avvenuto, frontalmente e lateralmente sulla sinistra delle due auto. Ad avere la peggio è stato l’equadoregno che è rimasto intrappolato nelle lamiere.

In quel punto è impossibile sorpassare, o, meglio, è vietato perché c’è la doppia striscia continua orizzontale. Nell’ora dell’impatto, avvenuto poco prima della 19, stava leggermente piovendo, il che potrebbe aver reso la strada viscida e aver fatto perdere il controllo alla Peugeot.

Primo piano
Il processo

Caso Barabino, chiesta una nuova condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione

Le nostre iniziative