tannaule
San Michele, il primo anniversario nella nuova chiesa
OLBIA. La festa per una parrocchia è sempre importante. Ma quella di quest’anno, per San Michele Arcangelo, lo sarà ancor di più. La parrocchia che comprende gran parte della zona ovest della città...
2 MINUTI DI LETTURA
OLBIA. La festa per una parrocchia è sempre importante. Ma quella di quest’anno, per San Michele Arcangelo, lo sarà ancor di più. La parrocchia che comprende gran parte della zona ovest della città festeggerà il primo anniversario della nuova chiesa a Tannaule disegnata dagli architetti Enzo Satta e Fabrizio Vinditti e costruita dall’impresa Santoni. Stasera si terrà la processione, col raduno delle bandiere alle 18 e la partenza alle 18.30 dalla chiesa di Sant’Antonio in via Aspromonte. La processione sarà accompagnata dal gruppo folk olbiese e dalla confraternita di Santa Croce. Alle 19.30 a San Michele la messa pontificale, presieduta dal nuovo arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba. Per lui sarà l’ultima messa in città, tra l’altro nella parrocchia della sua famiglia, visto che da domenica guiderà l’arcidiocesi di Sassari. «Sarà una festa importante – dice don Theron Casula, parroco di San Michele -. La parrocchia, che conta 7mila abitanti, cresce e guarda avanti. Ora l’obiettivo è ultimare il complesso di San Michele». La chiesa è finita. Ma ci sono da terminare il piazzale, il parcheggio, l’oratorio e il campetto. Il tutto è stato finanziato dalla Cei e dalla diocesi. «Chiediamo un aiuto alla comunità e alle istituzioni - continua don Casula -. San Michele è un punto di riferimento religioso ma anche sociale». Lunedì, alle 18.30, la messa del primo anniversario della consacrazione presieduta dal vicario della diocesi don Andrea Raffatellu.