La Nuova Sardegna

Olbia

Scossa di terremoto al largo di Olbia, magnitudo 3.5

Sismografo in attività, immagine di repertorio
Sismografo in attività, immagine di repertorio

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia informa che il sisma ha avuto l'epicentro a 61 chilometri dalla città

1 MINUTI DI LETTURA





ROMA. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata 45 minuti dopo la mezzanotte di ieri 17 febbraio al largo della costa nordorientale della Sardegna.

Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 23 chilometri di profondità ed epicentro a 61 chilometri a est di Olbia. Non si segnalano danni a persone o cose.

Numerosi i commenti delle persone che sul web hanno riportato le loro testimonianze da tutto il nord Sardegna: c'è chi dice di avere sentito un tuono, chi ha avvertito un leggero tremore, chi ha visto cadere alcuni oggetti e chi lamenta di avere perso il segnale della tv.

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative