La Nuova Sardegna

Olbia

Aeroporto

Olbia, in valigia taser e munizioni: denunciato un passeggero

Olbia, in valigia taser e munizioni: denunciato un passeggero

Fermato dall’Agenzia dogane e dalla finanza

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia In valigia nascondeva un taser e una novantina di munizioni calibro 36 e 22. I funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Sassari, in servizio nella sezione operativa di Olbia, con la collaborazione della guardia di finanza di Olbia, l’hanno fermato in aeroporto, in arrivo da Basilea. L’uomo , un cittadino italiano residente in Francia, nel suo bagaglio aveva tre confezioni di proiettili e un “Power 2000”, cioè un taser da contatto. L’attività dei funzionari dell’Agenzia delle dogane rientra nell’ambito dei controlli su merci e passeggeri che, soprattutto in questo periodo, sono particolarmente intensi.

Il passeggero è stato segnalato all’autorità giudiziaria, in quanto non ha consegnato, ai sensi dell’articolo 2 della legge 694 del 1974, le munizioni al comandante o ad altro membro dell'equipaggio, per le comunicazioni alle autorità competenti. L’omissione della denuncia, infatti, implica la violazione dell’articolo 4 della legge 110 del 1975 “porto di armi e oggetti a offendere” e dell’articolo 697 del codice di procedura penale per detenzione abusiva di armi, reato che prevede l’arresto fino a dodici mesi o l’ammenda fino a 371 euro. Inoltre, circa il rispetto degli obblighi imposti dalla normativa doganale, avendo nascosto nel bagaglio merci estere, il passeggero ha violato anche le norme sul contrabbando nel movimento delle merci attraverso i confini e gli spazi doganali.

Una condotta sanzionata con una multa salata, si va dal doppio al decuplo dei diritti doganali evasi. Al trasgressore è stato assegnato un difensore d’ufficio, mentre tutte le munizioni sono state sottoposte a sequestro e si trovano a disposizione dell’autorità giudiziaria.
 

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative