I grandi del biliardo si sfidano a Calangianus
Al via il National Billiard Challenge: in arrivo 432 partecipanti
Calangianus Sarà un mese di marzo piuttosto ricco per Calangianus, dal punto di vista degli eventi. Tre grandi le manifestazioni in programma: la quinta tappa del National Billiard Challenge, il primo World Bread Master sull’arte del pane e la Fiera delle eccellenze territoriali enogastrononiche. Il primo in programma, da domani 8 al 17 marzo, è il grande evento dedicato al biliardo, parte del circuito per l’assegnazione del titolo italiano, specialità Stecca 5 birilli.
La location è il Padiglione Fieristico Expo e il fatto che la manifestazione si svolga ancora a Calangianus è la conferma della intraprendenza di Paolo Scaramuzzi, presidente del locale Asd Lucky Club ma anche presidente del Comitato regionale Fibis. Proprio grazie a Scaramuzzi, infatti, il Comune di Calangianus si è ritagliato un posto d’onore nel mondo del biliardo internazionale. «Non dimentichiamo – sottolinea soddisfatto il sindaco Fabio Alberi, che ha sempre sostenuto il progetto – che con queste manifestazione si avrà una ricaduta positiva nel nostro territorio, compresi i centri limitrofi, con l’obiettivo di valorizzarne le immense peculiarità storiche, ambientali, culturali ed economiche. Inoltre il padiglione è realmente valorizzato. Non più una struttura dimenticata: è stata rinnovata e valorizzata come merita».
Sono 432 i partecipanti. Tutto il meglio del biliardo italiano e quindi mondiale si dà ancora una volta appuntamento in Gallura. All’ultimo campionato del mondo, che si è svolto a Torino nell’ottobre 2024, l’Italia ha infatti conquistato l’intero podio con Andrea Ragonesi primo, Andrea Quarta secondo, tra l’altro vincitore dell’edizione precedente proprio a Calangianus nel 2022, e terzi Camillo Gomez e Davide Rizzo. Campioni che saranno presenti in questi giorni a Calangianus, insieme a Matteo Gualemi, vincitore lo scorso anno nella analoga gara, e insieme a tutti i nazionali pro e ai nazionali. Tra questi i due alfieri sardi, Alessandro Mascia e Fabio Mura. Tra le altre eccellenze regionali si attendono ottimi risultati anche da parte di Matteo Sanna, Giacomo Marginesu (nono o al mondiale di Calangianus) e Gianni Salvatore.
«Insomma, ancora una volta – dice Paolo Scaramuzzi – grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, Calangianus sarà il teatro ideale per lo spettacolo del tavolo verde. La finalissima è in programma lunedì 17 marzo e sarà trasmessa in diretta su RaiSport. Tutti i giorni, invece, ci saranno dirette streaming sul canale tematico Billiard Channel».