Olbia, gli studenti maestri d’ascia restaurano un palischermo
Nuova vita all’istituto Amsicora per l’ex barca della Marina militare
Olbia È stato varato il palischermo 2853 restaurato dai ragazzi della terza e quarta C dell’istituto Amsicora di via Emilia insieme all’ex nostromo dell’Amerigo Vespucci Antioco Tilocca e al docente Ciro Punzo. L’imbarcazione era stata usata dalla scuola sottoufficiali della Marina militare della Maddalena e poi acquistata dallo Yacht club Cala dei Sardi che l’ha condivisa con l’Ipia per restaurarla e trasformarla in piattaforma didattica. Il palischermo varato oggi, 30 maggio, può imbarcare fino a dieci persone ed è progettato per essere condotto sia a remi che a vele. Può partecipare alle gare della Federazione italiana canottaggio sedile fisso.
La presentazione nell’auditorium dell’Amsicora. Il preside Stefano Palmas ha detto: «È un onore presentare il risultato del duro lavoro svolto dai ragazzi hanno fatto in questo anno scolastico. È stata un’occasione eccezionale per loro che hanno avuto la possibilità di lavorare al recupero di una barca come questa. Lavorare in gruppo ed essere cosi affiatati è un bel risultato che abbiamo raggiunto ed è forse questo l’obiettivo della scuola». Il preside ha poi aggiunto: «Spesso si pensa che i ragazzi non abbiano voglia di impegnarsi e invece io ho visto il contrario e sono molto contento del risultato».
È stato poi mostrato un video del palischermo nelle sue condizioni originali e le foto dei ragazzi al lavoro. Durante la cerimonia tutti gli studenti che hanno partecipato al progetto hanno ricevuto l’attestato per aver frequentato il corso di bordo e ormeggiatore. Hanno partecipato le aziende Gennai Nautica, Gamma legnami, North Sardinia sail e Fantasy colors che hanno contribuito a realizzare il progetto. Dopo la cerimonia il palischermo è stato benedetto da don Theron Casula.