La Nuova Sardegna

Olbia

Viabilità

Olbia attende l’Rds Summer Festival: il porto vecchio chiude per nove giorni

Olbia attende l’Rds Summer Festival: il porto vecchio chiude per nove giorni

Lo stop alle auto necessario per il montaggio del palco

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia La chiusura è annunciata da decine di cartelli. L’intera area del porto vecchio sarà off limits da domani, domenica 6 luglio, a martedì 15: qui, infatti, il prossimo fine settimana andrà in scena l’Rds Summer Festival. Per consentire il montaggio e il successivo smantellamento del palco, la zona resterà chiusa per oltre una settimana, con normali disagi legati alla viabilità e alla questione parcheggi. I cartelli riportano una ordinanza dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna. E si legge che dall’intera giornata di domani, e fino alle 23.30 del 15 luglio, sia nel piazzale Poltu Ezzu che nell’area del Molo Brin ancora non interessata dai lavori del porto turistico sarà valido il divieto di transito, di fermata e di sosta. La circolazione sarà insomma sospesa, eccetto per i mezzi autorizzati.

La città si avvicina così al primo grande evento musicale della stagione 2025, se si esclude il concerto dei The Kolors al mondiale di rally. Venerdì 11 e sabato 12 luglio, nel cuore della città, per l’Rds Summer Festival è previsto l’arrivo di decine di migliaia di persone. Dal pomeriggio alla sera, di entrambe le giornate, ad alternarsi sul palco saranno numerosi artisti: Negramaro, Annalisa, Francesco Gabbani, Coma Cose, Gabry Ponte, Noemi, Rocco Hunt, Tredici Pietro, Aka 7Even, Antonia, Cioffi, Nicolò Filippucci, Riki e Trigno. I dettagli su orari e scaletta saranno comunicati nei prossimi giorni, ma intanto si sa che potrà accedere all’area (gratuitamente) solo chi si sarà registrato. Questi i passaggi comunicati dal Comune: «Scaricare o aggiornare l’app Rds, registrarsi o fare login con le credenziali Rds, scegliere le serate a cui interessa partecipare e aspettare l’apertura delle prenotazioni. Si sarà avvisati via mail quando saranno aperte. A quel punto ci si potrà prenotare. Una volta effettuata la prenotazione verrà inviato via mail un Qr code che garantirà l’accesso. Sempre via email, verranno inviate anche le indicazioni necessarie». La prenotazione è personale e ogni utente potrà dunque effettuare la prenotazione solo per se stesso.

Primo piano
La polemica

«Con il caldo costretti a lavorare con abiti pesanti. E si beve solo nelle pause»: la denuncia-choc

Sardegna

Incendio alle porte di Olbia: fumo e fiamme vicino alle case

Le nostre iniziative