La Nuova Sardegna

Olbia

L’università

Storico, politico e Giusto tra le nazioni: l’omaggio a Girolamo Sotgiu


	Girolamo Sotgiu con la moglie Bianca Ripepi
Girolamo Sotgiu con la moglie Bianca Ripepi

Allo studioso olbiese sarà intitolata l’aula magna della facoltà di Scienze politiche di Cagliari

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Politico, sindacalista, storico e docente universitario. Girolamo Sotgiu, scomparso nel 1996, è stato uno dei personaggi più illustri della storia olbiese. A lui, venerdì 11 luglio, sarà intitolata l’aula magna della facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche dell’Università di Cagliari. Sotgiu, infatti, per anni fu preside della facoltà di Scienze politiche dell’ateneo cagliaritano. Nato in una famiglia fortemente antifascista, fu senatore per il Partito comunista italiano e anche segretario regionale della Cgil. Nel 2015, insieme alla moglie Bianca Ripepi, fu riconosciuto come Giusto tra le nazioni per aver salvato una bambina ebrea dalla deportazione nei campi di sterminio nazisti durante la seconda guerra mondiale, nell’isola di Rodi.

«L’intitolazione dell’aula magna a Girolamo Sotgiu – sottolineano dall’Università di Cagliari – rappresenta un tributo a una figura centrale della cultura italiana del Novecento, testimone di impegno civile e intellettuale, Giusto tra le Nazioni, senatore della Repubblica e consigliere della Regione Sardegna». Alla cerimonia dell’11 luglio alle 17, coordinata dal presidente di facoltà Nicola Tedesco, parteciperanno il direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali Marco Pitzalis, il rettore Francesco Mola, il presidente del consiglio regionale Piero Comandini e i familiari di Sotgiu. Nato nel 1915, Girolamo Sotgiu, che riposa insieme alla moglie Bianca nel piccolo cimitero di Tavolara, era figlio di Antonio, sindaco socialista di Terranova nei primissimi anni del Novecento. Il fratello maggiore era invece Giuseppe, avvocato di fama nella capitale, presidente della Provincia di Roma e sindaco di Olbia nei primi anni Settanta.

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative