La Nuova Sardegna

Olbia

Tutela ambientale

Capriccioli, ignorata la recinzione salvadune. Appello del Comune ai bagnanti

Capriccioli, ignorata la recinzione salvadune. Appello del Comune ai bagnanti

Arzachena, l’amministrazione installa ulteriori cartelli lungo la spiaggia della Costa Smeralda

1 MINUTI DI LETTURA





Arzachena Nel settembre di un anno fa il comune di Arzachena, in collaborazione con One Ocean Foundation, aveva installato recinzioni e cartellonistica con l’obiettivo di proteggere le dune di Capriccioli. Ma evidentemente non è bastato. «La recinzione salvadune in legno installata a Capriccioli viene spesso violata dai bagnanti con gravi conseguenze sul delicato ecosistema del litorale» spiegano infatti dall’amministrazione comunale attraverso le pagine social istituzionali. Così l’Ufficio ambiente del Comune, nei giorni scorsi, ha installato ulteriori cartelli «per rafforzare la campagna di sensibilizzazione condotta nel 2024 con One Ocean Foundation ed evidenziare che la recinzione non deve essere oltrepassata a tutela delle dune e delle specie che vi vivono».

Infine l’ultimo appello ai bagnanti: «Ti preghiamo di collaborare e di contribuire alla salvaguardia del patrimonio naturalistico di Arzachena». Nel mese di giugno nuove recinzioni erano state installate anche nella spiaggia del Pevero, sempre con l’obiettivo di proteggere il delicato sistema dunale alle spalle della famosa spiaggia della Costa Smeralda.

Primo piano
La ricostruzione

Omicidio a Buddusò, dal passato di Marco Pusceddu spuntano droga e debiti

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative