A Olbia la domenica senza auto: ecco le strade chiuse
L’iniziativa è organizzata in occasione della Settimana europea della mobilità
Olbia Nella mattinata di domenica 21 settembre il centro cambierà volto: per la Giornata senz’auto, promossa all’interno della Settimana europea della mobilità, il traffico sarà bloccato in due arterie principali, con modifiche alla viabilità e divieti di sosta. Le strade chiuse al traffico saranno: corso Umberto, dall’intersezione con via Sassari-via Pala fino all’intersezione con le vie Mameli-San Simplicio-VittorioVeneto; corso Vittorio Veneto, dall’incrocio con le vie Mameli-San Simplicio-VittorioVeneto fino all’intersezione con via Re di Persia (uscita dalla nuova stazione ferroviaria “Olbia Terranova”). Il divieto di sosta e di fermata sarà in vigore dalle 9 e sino alle 13 lungo i tratti interessati.
Via Mameli e via San Simplicio resteranno comunque percorribili, ma all’intersezione con corso Umberto e corso Vittorio Veneto occorrerà proseguire diritti, senza possibilità di svolta. Potranno invece circolare bus, taxi, Ncc, residenti, veicoli per il trasporto disabili, mezzi di soccorso e di polizia, che dovranno rispettare la velocità massima di venti chilometri orari con particolare attenzione a pedoni e ciclisti. Per raggiungere la nuova stazione ferroviaria “Olbia Terranova” è consigliato l’uso di via Unità d’Italia; restano percorribili anche via Mameli, via San Simplicio, via Brigata Sassari e via Monte Grappa, con uscita in Corso Vittorio Veneto oltre il tratto chiuso. Nessuna variazione per la vecchia stazione ferroviaria, che si potrà raggiungere senza cambiamenti.