La Nuova Sardegna

Olbia

La protesta

Olbia, sciopero e corteo pro Palestina nelle strade della città

Olbia, sciopero e corteo pro Palestina nelle strade della città

Domani mattina, lunedì 22 settembre, la manifestazione da piazza Crispi al municipio

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Dopo i sit-in davanti all’aeroporto, domani mattina, lunedì 22 settembre, le bandiere della Palestina sventoleranno lungo le strade della città. Il corteo è stato organizzato da Non una di meno Nord Sardegna e Pride Infogau – con l’adesione di altri movimenti e associazioni – in occasione dello sciopero generale indetto da Usb a sostegno della causa palestinese e dell’impresa della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. L’appuntamento è per le 10 in piazza Crispi, poi si proseguirà verso il municipio passando per via Regina Elena e corso Umberto.

«Oggi più che mai appare evidente come la collusione con i governi occidentali, Italia compresa, sia il carburante che alimenta la macchina di morte sionista di Israele – sottolineano i promotori –. Tutte le misure proposte nelle sedi internazionali contro Israele e il suo establishment vengono puntualmente respinte, grazie ai voti contrari dei paesi complici come Germania, Italia e Stati Uniti. Lo spauracchio del terrorismo e l’islamofobia sono ancora una volta usati dai nostri governi come pretesti per annichilire popoli, depredarne le risorse, occuparne i territori, silenziarne la storia, arricchire le multinazionali a partire da quelle produttrici di armi e del fossile. In Sardegna si sperimenta lo sterminio: siamo testimoni delle innumerevoli esercitazioni che avvengono a Quirra e a Decimomannu, dove anche l’esercito israeliano opera». Una protesta che in Gallura assume un significato particolare, considerata la presenza, nelle scorse settimane, di numerosi cittadini israeliani (forse militari in vacanza) in alcuni resort sul mare.

Primo piano
L’incidente

Bambino di 5 anni travolto da un motocarro mentre va in bici, è gravissimo

Video

Le campagne tra Thiesi e Cheremule continuano a bruciare

Le nostre iniziative