La Nuova Sardegna

Oristano

Oggi apre la Fiera di Arborea L’agroalimentare in mostra

di Cristina Diana
Oggi apre la Fiera di Arborea L’agroalimentare in mostra

Oltre 130 espositori per la Rassegna regionale dei bovini di razza Bruna e Frisona, domani i premi Al via anche Floroviva, domenica la 28esima Sagra della fragola. Attesi migliaia di visitatori

2 MINUTI DI LETTURA





ARBOREA. Parte oggi la 31esima Fiera dell’Agricoltura di Arborea. Sarà l’assessore regionale all’Agricoltura Elisabetta Falchi ad inaugurare alle 11 la storica e tanto attesa manifestazione che mette assieme il meglio del tessuto economico e produttivo locale. Con il neo assessore ci sarà il sindaco di Arborea Pierfrancesco Garau, il presidente della Provincia di Oristano Massimiliano de Seneen e i presidenti delle aziende che ad Arborea sono l’espressione di un “Sistema” produttivo consolidato. Dopo il taglio del nastro inaugurale, si potranno visitare i padiglioni che ospitano gli espositori, quello degli allevamenti zootecnici, e quelli delle aziende partecipanti a Floroviva, giunta alla sua 13^ edizione. Gli aspetti logistico-organizzativi della Fiera sono curati dallo staff della Pro Loco che attraverso il presidente Paolo Sanneris scandisce numeri e tempi dell’evento fieristico. Elemento centrale della Fiera resta come ogni anno la Mostra Regionale dei Bovini delle razze Bruna e Frisona Italiana a cura dell’Associazione Provinciale Allevatori: 130 capi selezionati provenienti da 15 aziende.

Le valutazioni morfologiche di tori, manze e giovenche si svolgeranno dalle 9 e proseguiranno domani con le vacche in lattazione. La sfilata conclusiva dei migliori esemplari è infatti prevista sempre per domani a partire dalle 17. Invece le aziende espositrici di mezzi, macchine e componenti per l’agricoltura sono 80 e occupano i padiglioni e gli spazi all’esterno, mentre il punto espositivo della 3A, della Banca di Credito Cooperativo e della Cooperativa Produttori, cooperative perno della cittadina, sarà all’interno del padiglione centrale posto nella parte destra dell’ingresso principale, di fronte al ring dei concorso zootecnici. Faranno sicuramente gola ai visitatori gli appuntamenti dedicati all’agroalimentare: oggi alle 12 appuntamento con “Pasta di Sardegna” a cura del Pastificio Cellino, degustazione in omaggio per rinsaldare i legami tra l’industria e il tessuto produttivo di Arborea.

Domani alle 12 degustazioni con ticket simbolico dei piatti tipici di Arborea a cura della Pro Loco: saranno serviti pasta, carni, formaggi 3A, vini e fragole. Sempre domani, 28esima Sagra delle Fragole a cura di 15 aziende produttrici e della Pro Loco. Alle 16 degustazione omaggio di 5 quintali di fragole con panna e per l’intera giornata al pubblico e prevista la vendita dei plateau. La Fiera di Arborea si svolge sotto l’egida del Comune, l’organizzazione della Pro loco e dell’Apa per la parte zootecnica, il patrocinio dell’assessorato regionale all’Agricoltura, Laore Sardegna, Provincia di Oristano e il concorso di 3A Latte Arborea, Banca di Credito Cooperativo, Cooperativa Produttori, Apa, Ara, Aia, De.Co.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative