La Nuova Sardegna

Oristano

Gianni Pia: il prefetto ci autorizzi a chiudere la strada

di Caterina Cossu
 Gianni Pia: il prefetto ci autorizzi a chiudere la strada

Gonnostramatza, la richiesta dell’assessore provinciale Si punta a sbloccare la situazione della consortile

2 MINUTI DI LETTURA





GONNOSTRAMATZA. La Provincia chiede al prefetto un intervento sostitutivo che consenta lo sblocco dei lavori sulla consortile che collega Gonnostramatza e Collinas alla strada statale 131. Con un comunicato l'ufficio stampa dell'ente provinciale annuncia un'ulteriore capitolo nella storia infinita di questa strada. I lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della consortile sono «ancora fermi a causa della mancata emissione delle ordinanze di chiusura della strada al traffico da parte dei Comuni di Gonnostramatza e Collinas, – si legge nella nota –. Uno stallo che potrà essere superato, a questo punto, solo dalla Prefettura di Oristano, con il coinvolgimento contestuale della Prefettura di Cagliari (per competenza territoriale con il Comune di Collinas), autorizzando la Provincia di Oristano all'intervento sostitutivo e surrogatorio per la chiusura della strada, previsto per i casi di pericolo».

La richiesta di questo intervento «urgente e necessario» è stata inoltrata al prefetto dall'assessore provinciale Gianni Pia già da qualche giorno. «Ciò appare ancor più necessario dopo l’ulteriore risposta negativa del sindaco di Gonnostramatza, Alessio Mandis, al rispetto dell’ingiunzione ministeriale dei giorni scorsi – continua la nota –. Un diniego formalizzato con nota del legale incaricato inviata alla Prefettura di Oristano, nella quale viene richiamato il recente parere del Tar Sardegna».

Il rigetto del Tar sul ricorso inoltrato dalla Provincia di Oristano ha avuto come motivazione il fatto che «dagli atti depositati in giudizio non emerge che la strada in questione sia da qualificare come strada comunale», aspetto la cui valenza nel contenzioso è contestato dalla Provincia. Si legge, infatti, ancora nella nota che «in argomento non è la titolarità della strada, a tutt’oggi strada consortile – quindi né comunale né provinciale - quanto la competenza degli enti a disciplinare la circolazione stradale su questo tipologie di strade, compresa l’adozione di specifiche ordinanze».

La Provincia, ancora, richiama una norma del codice della strada, che «indica, senza ombra di dubbio, come la competenza ad emanare le ordinanze per le strade comunali e vicinali sia il Comune».

In conclusione, «la Provincia è comunque disponibile all’intervento sostitutivo, a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da parte della Prefettura di Oristano e di Cagliari, per ciò che compete il territorio del Comune di Collinas. L’intervento sostitutivo consiste nell’emissione dell’ordinanza di chiusura al transito, che avrebbero dovuto firmare i Comuni interessati anche a seguito di precisi accordi assunti tra tutti i soggetti interessati negli incontri preliminari all’inizio dei lavori».

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative