La Nuova Sardegna

Oristano

L’Udc accusa: «Salvate quei due pini storici»

L’Udc accusa: «Salvate quei due pini storici»

Presentata un’interpellanza per scongiurare l’abbattimento degli alberi in piazza Giovanni Paolo II

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Un angolo di verde dove trova spazio lo scontro politico. All’attacco ci vanno i consiglieri dell’Udc, al grido vigoroso: «Non abbattete quegli alberi». La risposta è dell’assessore Efisio Sanna: «Non ci divertiamo né ad abbattere alberi né a bloccare cantieri». E così la polemica si accende a proposito dello stop imposto ai lavori di rifacimento della piazza intitolata a Giovanni Paolo II.

È quell’area che si trova di fronte al palazzo della curia, dove un tempo c’erano gli uffici dell’Enel e dove, da oltre cinquant’anni, hanno dimora due pini che col passare del tempo sono diventati altissimi. E, secondo qualcuno, anche pericolosi. Ma quel qualcuno evidentemente non è un tecnico e così è nato lo scontro. A metà aprile, il Comune aveva bloccato i lavori su indicazione del settore Verde pubblico e contemporaneamente aveva chiesto dei pareri all’Ufficio tutela del paesaggio e alla Sovrintendenza per decidere il da farsi.

Dietro questo atto, i consiglieri dell’Udc – il primo firmatario dell’interpellanza è Giuseppe Puddu – hanno letto la volontà del Comune di abbatterli. Il suggerimento, secondo i consiglieri di opposizione, sarebbe arrivato da alcuni residenti della zona, infastiditi, oltre che dalla troppo ingombrante presenza dei due pini che ostruiscono la visuale, soprattutto dal fatto che accolgono troppi uccelli sporcaccioni. Lo dovrà spiegare in aula, ma intanto l’assessore Efisio Sanna si difende: «La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto, ma è nostro interesse tutelare quel patrimonio ambientale. Aspettiamo i pareri tecnici dai quali non possiamo prescindere». (e.c.)

Primo piano
Turismo

Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole

Le nostre iniziative