Sardex.net, se ne parla con l’Ascom
BOSA. L’Ascom Confcommercio ha organizzato per venerdì (ore 19.30) nei locali della sala conferenze della Biblioteca, un incontro di presentazione del circuito Sardex.net. Il programma prevede i...
BOSA. L’Ascom Confcommercio ha organizzato per venerdì (ore 19.30) nei locali della sala conferenze della Biblioteca, un incontro di presentazione del circuito Sardex.net. Il programma prevede i saluti del direttore di Confcommercio Nuoro-Ogliastra Gian Luca Deriu e del presidente di Confcommercio Bosa Planargia Vincenzo Vadilonga. Segue quindi la illustrazione dello sviluppo del circuito Sardex.net nella provincia di Oristano, arricchito dalle testimonianze degli iscritti. «L’incontro rispecchia le linee guida di sostegno alle imprese che la Confcommercio segue da sempre» spiega Vincenzo Vadilonga. L’idea in Planargia è quindi quella di “Mettere a confronto i creatori del Sardex con le aziende locali. Per far comprendere al meglio quali sono gli ingranaggi che fanno muovere questa macchina e la convenienza che ogni azienda potrà avere aderendo al sistema. Tra le aziende sarde, ricorda ancora Vadilonga, viene generato un movimento merci per il solo 2014 di 36 milioni di euro. «È chiaro quindi che stiamo parlando di cifre importanti, all'interno di un sistema che non si può certo ignorare. Non fosse altro per quella punta di orgoglio che si prova nel pensare che si tratti un “prodotto” pensato e realizzato da un ristretto gruppo di giovani sardi» rimarca il presidente di Confcommercio Bosa Planargia. Il sistema Sardex.net infatti cerca di instaurare rapporti commerciali e professionali attraverso la fitta rete degli aderenti, non solo le attività artigianali ma anche quelle delle professioni «Evitando che buona parte di questi flussi di denaro ricadano verso mercati extra-isolani. Una boccata di ossigeno che potrà solo essere di giovamento, ancor più in un periodo di crisi come quello attuale», conclude Vadilonga.(al.fa.)