Omaggio ai caduti di guerra
Lunedì cerimonia in memoria dei soldati tedeschi e italiani
MILIS. Lunedì presso il monumento ai caduti e il Cimitero di Guerra, si terrà la commemorazione dei soldati che hanno perso la vita nella Prima e Seconda Guerra Mondiale. Alle 10.45, nella piazza Martiri, è previsto il raduno delle autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’arma e dei semplici cittadini partecipanti. Alle 11, nel piazzale antistante il monumento, il sindaco Fabiola Putzolu, deporrà una corona d’alloro. Seguirà la celebrazione della Messa in suffragio dei caduti officiata da Don Francesco Murana. Subito dopo la celebrazione eucaristica autorità e semplici cittadini, in corteo si recheranno al piccolo Cimitero di Guerra italo-tedesco, dove si svolgerà una breve funzione religiosa e la deposizione di due corone d’alloro: una a cura della delegazione militare tedesca di stanza a Decimomannu, l’altra a cura dell’amministrazione Comunale milese. Nel Cimitero di Guerra riposano 16 soldati tedeschi e 30 italiani, morti nel mese di luglio del 1943 durante un bombardamento sull’aeroporto militare. Era un sabato, quando, nel tardo pomeriggio, alcuni bombardieri inglesi attaccarono l’aeroporto, fino allora rimasto indenne perché perfettamente occultato dalla presenza degli aranceti che lo nascondevano alla vista dei ricognitori alleati rendendolo di difficile individuazione. Per difenderlo i tedeschi avevano piazzato una batteria contraerea sulla collina appena sotto Seneghe. I momenti salienti della cerimonia saranno scanditi da un picchetto d’onore del Genio guastatori della Brigata Sassari, di stanza a Macomer. Sarà presente una rappresentanza di militari tedeschi e italiani. (pi.maro.)