La Nuova Sardegna

Oristano

Ritorno di fiamma, 55enne ustionato

di Simonetta Selloni
Ritorno di fiamma, 55enne ustionato

Villaurbana, uomo investito dal fuoco dopo aver cercato di riaccendere un fornello sul quale preparava la conserva

2 MINUTI DI LETTURA





VILLAURBANA. Un uomo di 55 anni, Panfilo Vinci, è rimasto ustionato dal ritorno di fiamma di un fornello sul quale aveva sistemato un pentolone dove stava preparando la conserva di pomodori. È successo ieri sera poco prima delle 17, in una casa di via Umberto, nel centro storico del paese. Panfilo Vinci è stato letteralmente scaraventato fuori dallo stanzino, attiguo alla casa, ed è finito nel cortiletto. Ha riportato ustioni di secondo grado sul 40 per cento del corpo. Lo ha soccorso il 118, quindi è stato necessario mobilitare l’elicottero Drago dei Vigili del fuoco di stanza ad Alghero che lo ha trasportato al reparto Grandi ustionati del Santissima Annunziata di Sassari. Le sue condizioni sono gravi, ma non corre pericolo di vita.

Una scena che ancora si può vedere in tanti dei paesi dell’isola, dove in questo periodo si fa la provvista della conserva dei pomodori per l’inverno. La stava preparando anche Panfilo Vinci, che lavora come operaio nel Comune di Villaurbana. Qualche giorno fa, nel suo profilo Facebook, aveva orgogliosamente mostrato le pentole disposte ordinatamente nel cortile, con i pomodori perini, quelli più adatti per la conserva. Ieri qualcosa è andato storto.

Panfilo Vinci ha fatto più o meno quello che fanno tutti: ha allestito in un locale vicino alla casa un fornellone attaccato a una bombola di gas, in grado di tenere alte le temperature, come serve quando si fa la conserva. Lo stanzino è piccolo, ha una porta e una finestrella. Per qualche ragione, dopo aver messo il pentolone sul fornello, Vinci si è allontanato dal locale. Il fornellone, forse per via di un colpo di vento, si è spento. Quando l’operaio è rientrato nello stanzino, si è accorto che la fiamma era spenta. Ha fatto la cosa più normale: ha provato a riaccenderla, senza tenere in considerazione il fatto che, anche con la fiamma spenta, il gas ha continuato a uscire dalla bombola. E ha saturato il piccolo locale, tanto che la fiamma ha investito in pieno l’uomo, scaraventandolo fuori dal locale.

Subito sono scattati i soccorsi. Da Oristano sono arrivati i Vigili del fuoco, coordinati dall’ispettore Ignazio Addari. Panfilo Vinci non ha mai perso conoscenza, ora ha davanti a sé un lungo periodo di degenza.

Alla base dell’incidente, un’imprudenza. Sottolinea l’ispettore Addari: «Bisogna stare attenti e ricordare che questi fornelloni non hanno dispositivi di sicurezza. Se la fiamma si spegne, il gas esce. E in una bombola di 15 kg ci sono 30 litri di gas. Non bisogna mai lasciare incustodito il fornello, le conseguenze possono essere gravissime». Conserva buona e genuina, ma pagata a caro prezzo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative