La Nuova Sardegna

Oristano

norbello 

Agroecologia e sostenibilità, oggi il primo seminario

NORBELLO. Si parla di agroecologia e nuovi contadini, oggi a Norbello, prima tappa della Rassegna sulla sovranità alimentare organizzata dall’ associazione Scuola della Terra in Sardegna. Il...

1 MINUTI DI LETTURA





NORBELLO. Si parla di agroecologia e nuovi contadini, oggi a Norbello, prima tappa della Rassegna sulla sovranità alimentare organizzata dall’ associazione Scuola della Terra in Sardegna. Il seminario si apre alle 10 nell’aula consiliare. Intervengono Alessandra Turco (Ari) e Alessandro Caddeo, dell’Associzione sarda permacultura.

Alle 15 e alle 19 sono in programma le proiezioni di documentari su agroecosistemi e multifunzionalità agricola (alle 15 Scarpe grosse e cervello fino di Andrea Zappa, Re-born flowers di Vincenzo Notaro, Ciento ochenta kilos di Jan Pablo Rojas Geurrero e Livio di Filippo Biagianti), a cura del Sandalia Sustainability Film Festival.

Alle 16 riprende il seminario con il contributo dell’ingegnere forestale Roberto Spano sul tema del Food Forests, il bosco commestibile mediterraneo.

Il 7 ottobre la rassegna si sposta all’Agorà di Abbasanta. Focus sui temi dei beni comuni, del governo del territorio e degli usi civici. (mac)

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative