La Nuova Sardegna

Oristano

La città attende il ritorno della Campana

La città attende il ritorno della Campana

Fra i tanti reperti che arricchiranno la collezione del museo giudicale, spicca certamente la Campana della Libertà, fatta realizzare nel Trecento da Ugone III, figlio di Mariano IV e fratello di...

1 MINUTI DI LETTURA





Fra i tanti reperti che arricchiranno la collezione del museo giudicale, spicca certamente la Campana della Libertà, fatta realizzare nel Trecento da Ugone III, figlio di Mariano IV e fratello di Eleonora d'Arborea. La campana reca un'iscrizione che è una sorta di riassunto del programma politico dei giudici oristanesi: "Per l'onore di Dio e per la liberazione della patria". Inviata decenni fa a Cagliari per essere restaurata, non è mai stata restituita, ma ora potrebbe finalmente fare ritorno a Oristano. Molte opere arriveranno dall'Antiquarium Arborense, fra queste anche il quattrocentesco Retablo di San Martino. (dav.pi.)

Primo piano
il giallo

Scomparsa in Tunisia Valentina Greco, la madre: «Non risponde da nove giorni»

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative