La Nuova Sardegna

Oristano

Oristano, i carabinieri del comando provinciale donano il sangue

Oristano, i carabinieri del comando provinciale donano il sangue

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Nonostante il perdurare della pandemia ed in assoluto rispetto delle normative di sicurezza, come ormai consuetudine trimestrale, le donne e gli uomini del Comando Provinciale, con il loro comandante, il colonnello Erasmo Fontana, in prima fila, e dell' Associazione Nazionale Carabinieri di Oristano, hanno donato il sangue per tutte quelle persone che purtroppo, per diverse patologie, sono costrette a costanti trasfusioni di sangue. L’evento, organizzato dall’Avis provinciale Oristano e Associazione Thalassemici Oristano ONLUS, supportato dal personale del Centro Trasfusionale Ospedale San Martino di Oristano, ha ricevuto in dono 28 unità di prezioso farmaco naturale.

Dice il presidente dell'Associazione di Oristano Massimiliano Vinci: "Spesso molte persone non si rendono conto (e non gliene facciamo una colpa) dell’importanza di questo gesto unico e indispensabile; aspettare la disponibilità di due sacche di sangue per stare bene e poter vivere, continuare una vita "Quasi Normale" rimane però sempre un legame ed un riconoscimento unico verso i donatori".

La Sardegna purtroppo vanta un triste primato in termine di fabbisogno di sangue, anche per via delle 1600 persone affette da Talassemia. "Purtroppo - aggiunge Vinci - non siamo ancora autosufficienti. Solo il 3% della popolazione Sarda dona, eppure mancherebbe pochissimo per esser autosufficienti".

Primo piano
Il progetto

Nell’isola ci sono cinque luoghi da favola: il Demanio cerca investitori privati

di Davide Pinna
Le nostre iniziative