Zippolata, ceramiche e Sartiglia in Fest: ecco gli appuntamenti del carnevale
Si comincia domani 22 febbraio con “Il Tornio di via Figoli” che si svolgerà a Palazzo Arcais e che da quindici anni dà risalto alla ceramica oristanese e ai suoi interpreti
Oristano Si rinnova oggi a Oristano l’appuntamento con “Il Tornio di via Figoli” che questa volta si svolgerà a Palazzo Arcais e che da quindici anni valorizza l’arte dei ceramisti, dando risalto alla ceramica oristanese e ai suoi interpreti con il nuovo allestimento curato da Lorenzo Finotto. Ad organizzare l’appuntamento l’assessorato alle Attività produttive e la Confartigianato imprese. Fino al 4 marzo, l’evento proporrà l’esposizione e la vendita dei manufatti realizzati da otto laboratori della tradizione: Ceramica Maestri d’Arte, Ceramiche Manis, Francesca Addari, Margherita Pilloni, Valentina Pisu, Domenico Cubeddu, LuceBuio di Caterina Porcu e Mediterraneum Fictilia di Pina Corriga. Il Tornio di via Figoli è una tappa del percorso che unirà la promozione e le vocazioni dell’artigianato artistico del territorio, in sintonia con l’evento «Mediterranea», curato dalla Camera di Commercio, ospitato anch’esso nel cuore della città. Questa sinergia arricchisce cultura e ospitalità, prima e durante le giornate di Sartiglia, senza dimenticare le installazioni «Oristano Città della Ceramica», il cui restauro è imminente e che attraggono visitatori e forestieri lungo un itinerario museale a cielo aperto. «Il Tornio di via Figoli rappresenta un appuntamento fondamentale per la valorizzazione dell’artigianato locale e per il riconoscimento dell’identità culturale di Oristano – dichiara l’assessore alle Attività Produttive, Valentina de Seneen – siamo orgogliosi di ospitare questa nuova edizione, che conta su collaborazioni prestigiose». Il Tornio di via Figoli sarà inaugurato nel pomeriggio alle 17.30. La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino al 4 marzo, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, ma con orario continuato nelle due giornate della giostra. Intanto dopo il successo del carnevale 2024, i Superanimatori tornano in piazza Eleonora con lo spettacolo “Viva Carnival”. L’appuntamento, martedì 25 febbraio, alle 16.30, è destinato principalmente a famiglie e bambini. I superanimatori, che nel 2024 si presentarono con una piovra gigante, questa volta stupiranno il pubblico oristanese con una mongolfiera scenografica alta 7 metri. Dal palco ai piedi della statua di Eleonora d’Arborea, saranno proposti musica, giochi, coreografie, baby dance, mascotte, effetti speciali e l’esibizione di Gionata Freur Frei che incanterà il pubblico con il suo spettacolo di fuoco e luci. Il 27 febbraio, giovedì grasso, a partire dalle 16, sempre in piazza Eleonora, il tradizionale appuntamento con la Zippolata organizzata dalla Pro loco. L’appuntamento, che si ripete a carnevale da quasi 65 anni, quest’anno è abbinato alla sfilata in maschera dei bambini delle ludoteche comunali. I bambini delle ludoteche si ritroveranno alle 16 nel Parco di viale Repubblica (lato via Carpaccio fianco Centro Servizi Culturali Unla). Alle 16.30 la partenza della sfilata e alle 17.30 la grande battaglia dei coriandoli in piazza Eleonora. Venerdì 28 febbraio, riflettori puntati sulla riapertura dell’antica Reggia giudicale che ospita due mostre temporanee organizzate dalla Fondazione Oristano, mentre alle 18 in piazza Cova è in programma l’inaugurazione del Villaggio Sartiglia e alle 18 in piazza Eleonora il Gran Ballo in maschera in collaborazione con Input. Nelle vie del centro storico la sfilata e il concorso di maschere viene spostata dal 22 febbraio all’8 marzo, a chiusura del carnevale.
Infine, Sartiglia in Fest, dal 2 al 4 marzo, organizzato dalla Consulta giovani. Domenica, lunedì e martedì di carnevale, le luci si accendono sul palco di Piazza Roma dopo la conclusione delle pariglie (alle 18.20 circa). Di scena, i migliori deejay dell’Oristanese e non solo. Domenica, in collaborazione con Olhogram, si alterneranno I Nameless, Dj Sup, Dj Fabio Casu, Dj Cristiano Vinci, Big Nash, Dj Chris Loi. Lunedì: Alex Minnai, a seguire, Dj Davide Spanu, Dj Dario Sarais, Dj Sup e Kmos. Martedì: The White Lady Band, Marco Pinna e Dj Sandro Azzena,Dj Trasko, Dj Andrea Mastino e Dj Fabio Camerada.