La Nuova Sardegna

Oristano

Comune

Crisi politica senza fine, il centro sinistra insorge: «La città merita di più, basta battaglie per le poltrone»

di Enrico Carta
Crisi politica senza fine, il centro sinistra insorge: «La città merita di più, basta battaglie per le poltrone»

Bocciate le continue peripezie del sindaco e del centro destra per riuscire ad andare avanti

3 MINUTI DI LETTURA





Oristano Ci dovrà pur essere una fine a tutto, anche al peggiore degli incubi politici. È quello che sperano i consiglieri comunali di centro sinistra di fronte all’ennesima propaggine della crisi politica della maggioranza di centro destra al Comune di Oristano. In realtà il sindaco Massimiliano Sanna spera di ricucire una tela lacerata in mille pezzi dopo essere stata stirata da ogni lembo dalle forze che lo sostengono o lo dovrebbero sostenere. Di fronte a questo teatro dell’assurdo arrivato non si sa più bene a che atto, i gruppi consiliari di Sinistra Futura, Partito Democratico, Oristano Democratica e Possibile, Alternativa Sarda Progetto Sardegna affidano a un documento le loro considerazioni su quanto sta avvenendo: «In un momento di crisi amministrativa, dove i ricatti politici sembrano prevalere sulle reali necessità della città, noi vogliamo ribadire con forza che Oristano non merita tutto questo. Le problematiche che da anni paralizzano lo sviluppo della nostra città sono molteplici e urgenti e dall’inizio del mandato amministrativo il sindaco Sanna e la sua maggioranza non sono stati capaci di aprirsi alla città favorendo condivisione e trasparenza».

Quindi si passa all’elenco delle cose principali che dovrebbero essere al centro di qualsiasi azione politica e che invece passano in secondo o terzo piano mentre la maggioranza si arrabatta per cercare di avere i numeri necessari a passare indenne anche banali sedute di consiglio comunale in cui si esaminano interrogazioni, interpellanze e mozioni. Insomma, quella che dovrebbe essere ordinaria amministrazione e che invece si trasforma di volta in volta in ostacoli difficili da passare: «Il piano urbanistico, il piano della mobilità e del verde pubblico, la riqualificazione del mercato civico sono solo alcune delle tematiche che aspettano di essere affrontate con consapevolezza, spirito di condivisione e trasparenza – proseguono Francesca Marchi, Massimiliano Daga, Carla Della Volpe, Maria Speranza Perra, Francesco Federico, Umberto Marcoli, Giuseppe Obinu e Maria Obinu –. Oristano ha bisogno di un’amministrazione che si concentri sul presente e sulla programmazione del futuro, Oristano ha bisogno di qualcuno che se ne prenda cura e lavori per risollevarla dallo stallo in cui si trova perché ormai da troppo tempo chi se ne dovrebbe occupare è impegnato a sopravvivere tra una crisi e l’altra invece che governare la città con ambizione e visione. Oramai tutta la debolezza e inadeguatezza del governo cittadino sono sotto gli occhi di tutti. È il momento di smettere di parlare di battaglie per le poltrone e concentrarsi sulle vere esigenze della città. Oristano merita di più, e noi siamo pronti a lavorare per un futuro migliore per tutti i cittadini».

Primo piano
Il processo

Caso Barabino, chiesta una nuova condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione

Le nostre iniziative