Un «sì» d’amore tra musica e fumetti
Il Comune autorizza la celebrazione dei matrimoni all’interno del parco e del museo
Norbello Il parco della musica e delle parole e il mondo dei Peanuts ricostruito in tre dimensioni all’esterno del Museo dell’immagine e del design interattivo potrebbero essere le insolite, originali scenografie dei matrimoni e delle unioni civili che saranno celebrati in paese nel prossimo futuro. La giunta comunale ha istituito due sedi staccate dell’Ufficio di Stato Civile nel sito dedicato all’arte musicale e nel parco del fumetto. Lo scopo è di sfruttare anche forme non convenzionali di promozione turistica del territorio offrendo alle coppie soluzioni logistiche più allettanti di una sala civica fredda e spesso anonima. L’utilizzo dei siti sarà comunque subordinato ad alcune regole stabilite dall’esecutivo in ordine ai periodi dell’anno in cui saranno resi disponili, agli allestimenti e alla successiva rimozione e ai tempi concessi per le fasi della preparazione della cerimonia nuziale e del ripristino dei luoghi. Entrambe le sedi saranno concesse esclusivamente nei fine settimana dei mesi estivi e primaverili e nelle date concordate con l’amministrazione comunale. Questo anche per evitare che l’utilizzo alternativo dei due parchi interferisca con le attività compatibili con la loro destinazione d’uso originale.
Il Parco della musica e delle parole ha una serie di date prenotate nella seconda decade di luglio, in concomitanza con il Festival Radici. Il 15 del mese ospiterà il concerto dei Tazenda, cui due giorni dopo seguirà lo spettacolo teatrale Storie in scena: viaggio nel mondo dell’immaginazione, diretto da Marco Urru e interpretato dai bambini di Norbello. L’arte della recitazione sarà il filo conduttore della nuova edizione della rassegna, che proseguirà il 18 luglio con un reading musicale curato da Pierpaolo Vacca e una rappresentazione dal titolo Restituzione appunti per uno spettacolo sul carcere, dell’attore e regista Paolo Floris. Il 19 luglio avrà luogo lo spettacolo Figlio, non sei più giglio, con Daniela Poggi e Mariella Nava dirette da Stefania Porrino. Il 20 luglio gli attori amatoriali della compagnia locale Note di teatro reciteranno in Lisistrata sotto la direzione di Paolo Floris. L’unica serata organizzata all’esterno del parco è quella prevista il 16 luglio nella frazione di Domusnovas Canales e dedicata alla visione di un film.