La Nuova Sardegna

Oristano

La promozione

L’Oristanese Futsal trionfa al supplementare e si prende la serie C1

di Paolo Camedda
L’Oristanese Futsal trionfa al supplementare e si prende la serie C1

Vittoria sulla Babylon Sassari nella finale dei playoff di serie C2 di calcio a 5: gol decisivo di Zoccheddu

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano È stato un trionfo. L’Oristanese Futsal ha vinto i playoff di C2 e conquistato la promozione in C1, massima serie regionale del calcio a 5. Dopo aver superato 5-1 in semifinale in casa il Sarfut 21 di Decimomannu, i biancorossi hanno avuto la meglio per 2-3 ai supplementari sulla Babylon di Sassari sul parquet di Nuoro. Subito in vantaggio con Fiori, la formazione di Marco Dessì poi è stata ripresa e superata. Sotto 2-1 ha pareggiato con un calcio di punizione vincente di Barresi. «Sul 2-2 siamo andati ai supplementari e a quel punto – racconta il mister – ho deciso di usare il portiere di movimento e questo ci ha dato l’uomo in più in fase offensiva. Proprio su questa giocata, quando mancava un minuto al termine, abbiamo segnato con uno dei nostri giovani, Fabrizio Zoccheddu su assist di Mattia Frau, e abbiamo vinto la partita».

Il successo ai playoff conclude un anno da incorniciare per la società del presidente Gianni Scanu, che aveva festeggiato a inizio gennaio la conquista della Coppa Italia di categoria. «Siamo molto contenti di quello che abbiamo fatto – prosegue l’allenatore –. Siamo ripartiti dopo un anno di pausa con la prima squadra e abbia fatto il cosiddetto doblete, con Coppa Italia e salto di categoria. Siamo molto soddisfatti, sono stati raggiunti tutti gli obiettivi che c’eravamo posti a inizio anno. Tutto il gruppo si è allenato con impegno e dedizione. I ragazzi sono stati bravissimi e i complimenti vanno fatti soprattutto a loro». Anche il lavoro con i giovani inizia a dare i suoi frutti. «Il fatto che fra semifinale e finale siano stati protagonisti dei ragazzi, degli Allievi che hanno iniziato il percorso da Giovanissimi due anni fa, non fa che gratificarci ancora di più per il cammino fatto insieme – sottolinea Dessì –. Hanno giocato da veterani, sia il portiere, sia gli altri due ragazzi».

Ora la società biancorossa guarda con fiducia al futuro: «Approdiamo nella massima categoria regionale, che in questi anni è cresciuta tantissimo. Bisogna essere strutturati e pronti su tutti i fronti, a livello societario e a livello di strutture. Quanto prima inizieremo i lavori al Pala San Nicola. Sarà un importante passo per noi e per Oristano. L'impianto diventerà la casa del calcio a 5 oristanese».

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative