La Nuova Sardegna

Oristano

Il caso

Cagliari calcio a Tharros, scatta l’allarme: la prefettura sospende le prenotazioni già effettuate

di Alessandro Mele

	L'area archeologica di Tharros
L'area archeologica di Tharros

Riunione del comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica: attese nuove disposizioni

1 MINUTI DI LETTURA





Oristano L’entusiasmo nato dalla notizia dell’arrivo del Cagliari Calcio nell’area archeologica di Tharros, fissato per il 5 agosto 2025, ha scatenato l’allarme negli uffici della prefettura di Oristano. Il rappresentante del Governo sul territorio, Salvatore Angieri, infatti, ha convocato per la mattinata di oggi, 16 luglio 2025, una riunione urgente del comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica e contestualmente sospeso anche le prenotazioni già effettuate.

Il vertice in prefettura è tutt’ora in corso, ma secondo quanto trapelato, i problemi riscontrati sarebbero legati all’emissione di biglietti d’accesso non nominali oltre a questioni legate alla tutela dell’area archeologica stessa. All’incontro è presente anche Anthony Muroni, il presidente della Fondazione Mont ‘e Prama, realtà che proprio con il Cagliari Calcio aveva stipulato un accordo di collaborazione già alcuni mesi fa.

Intanto, è scoppiata anche la polemica tra i tifosi che si sono visti sospendere l’acquisto del ticket per la presentazione. 

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative