La Nuova Sardegna

Oristano

L’allarme

Molesta una minorenne e lei chiama il 112: bloccato e denunciato

di Enrico Carta
Molesta una minorenne e lei chiama il 112: bloccato e denunciato

Per l’uomo è scattato anche il foglio di via e il divieto di tornare in città. L’episodio è avvenuto nel centro storico, la ragazza è riuscita a fuggire poi ha chiesto aiuto alla polizia

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Molesta pesantemente una minorenne, lei chiama il 112: caccia all'uomo nel centro storico di Oristano. La volante della polizia di Stato, dopo la segnalazione di una sedicenne, ha setacciato la zona fra piazza Roma, piazza Eleonora, via Tirso e via Garibaldi fino a quando non ha individuato il molestatore. Fatti i dovuti accertamenti, il 50enne, residente in un paese della provincia, è stato denunciato e nei suoi confronti è stata inoltre adottata la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Oristano.

È iniziato tutto in via Tirso dove un equipaggio della sezione volanti della Questura di Oristano è intervenuto dopo la richiesta di soccorso partita da una ragazza sedicenne che aveva appena segnalato un episodio al numero di emergenza 112 NUE. Aveva raccontato di essere stata molestata, con frasi che facevano esplicito riferimento a richieste di natura sessuale. Aveva anche dato una descrizione accurata dell’uomo che le si era avvicinato.

Gli agenti a quel punto hanno iniziato la ricerca sino a quando non hanno individuato il sospettato che era ancora nei pressi del centro storico . L’hanno quindi portato in Questura per accertamenti sulla sua identità, dove si è appurato che la persona segnalata, pluripregiudicata anche per reati contro il patrimonio, già in passato si era resa protagonista di fatti analoghi, prevalentemente in danno di minorenni. La Divisione di Polizia Anticrimine della Questura ha quindi curato le pratiche per l’adozione nei suoi confronti di una misura di prevenzione. Considerato il fatto appena accertato, i numerosi precedenti penali, anche per molestie sessuali e la mancanza di ragioni legittime per la permanenza dell’uomo nel capoluogo, il questore Giovanni Marziano ha applicato il provvedimento che determina l’obbligo di lasciare il territorio del comune di Oristano e il divieto di ritorno per i prossimi tre anni. Contemporaneamente è scattata la denuncia per molestie.

Primo piano
Meteo

Ritorna il caldo torrido: 45-46 gradi nell’isola - le previsioni e le zone più colpite

Le nostre iniziative