La Nuova Sardegna

Oristano

L’iniziativa

La Sardegna e le sue storie: le racconta Everland il podcast dell’isola che c’è

di Caterina Cossu

	Riccardo Carta con il regista Matteo Martinez
Riccardo Carta con il regista Matteo Martinez

Nato da un’idea di Riccardo Carta cattura le vite di sardi conosciuti o di persone meno note

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Il nome vuole evocare l’Isola che non c’è di Peter Pan al contrario. La Sardegna, infatti, è un’isola che c’è: per chi ce la fa altrove e poi torna sempre a casa o per chi ce la fa nel posto dove è nato e cresciuto. Per chi vuole cambiare vita e agguanta un’altra carriera, un’altra possibilità e si inventa un lavoro se non lo trova. Così ha fatto Riccardo Carta, classe 1987, una vita passata a organizzare eventi e serate, progetti imprenditoriali, poi l’illuminazione: «Ero chiuso in casa per più di un mese. Ho fatto scorpacciata di podcast di ogni tipo e mi sono detto: ma se ne facessimo uno motivazionale su noi sardi?». Originariamente pensato per le scuole, Everland arrivato alla 14ª puntata online sbarcando anche al teatro Garau, ma vuole andare molto oltre: «All’inizio il progetto prevedeva un target giovane. Mi sarebbe piaciuto motivare i ragazzi delle superiori a fare di più, a usare la testa, a inventare qualcosa di identitario ascoltando le storie dei conterranei. Poi la dimensione si è subito allargata e oggi ci rivolgiamo a un pubblico molto più ampio».

Il sostegno viene da sponsor, l’avventura è condivisa con gli amici e soci Paolo Sanna e Giuseppe Abis. Conclusa con l’arrivo dell’estate la prima stagione, il podcast riparte in autunno. Il picco di visualizzazioni c’è stato con la puntata che ha visto protagonista Luna Melis, terza classificata a X Factor, ma il podcast «ha spaziato in campi diversissimi tra loro, dall’imprenditoria all’arte, allo sport. Non ho una puntata preferita, di certo sono affezionato alle ospitate di amici di Oristano come il fotografo Michele Ardu o il regista Matteo Martinez o ancora l’olimpionico Stefano Oppo, gloria non solo cittadina. Ispirare chi ascolta è la filosofia del podcast, quindi spero di intervistare anche persone non conosciute, ma che hanno storie da raccontare. Già dalla stagione prossima, però, sto lavorando per riuscire a inserire qualche big sardo». Un posto speciale nel cuore la puntata con l’oristanese scalatore dell’Everest Max Caria.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative