Mondo dell’equitazione sardo in lutto, muore l’istruttore Paolo Rosas
Oristano, allenatore di tantissimi talenti era anche un cavaliere della Sartiglia
Oristano Il mondo dei cavalli è in lutto. Oristano, ma in generale tutta la Sardegna, perdono un punto di riferimento importante. È morto nella notte, l’istruttore nazionale Paolo Rosas, oristanese di 59 anni, colonna portante della Società Oristanese di Equitazione e cavaliere della Sartiglia. È soprattutto alla sua grande capacità di insegnare l’arte di stare in sella che si era affermato nel mondo dell’equitazione, che l’ha visto impegnato anche a Genova per una breve parentesi. Il suo cuore era però a Oristano ed è tra i campi di allenamento, gli ostacoli e i box di Sa Rodia che ha trascorso pressoché tutta la sua vita lavorativa, riuscendo a far crescere diversi tra i migliori talenti del territorio, cavalieri che poi si sono affermati anche a livello nazionale come Gianleonardo Murruzzu, Enrico Carcangiu, Gabriele Bresciani. Il presidente della Società Oristanese di Equitazione, Angelo Bresciani lo ricorda: «Prima ancora che un istruttore di eccellente livello, uno tra i migliori in Sardegna, è stato per un maestro di vita per tanti ragazzi e un amico di molti di noi. Per la Soe è stato una colonna portante, una persona che anche nei momenti bui è riuscito a portare avanti la società e l’equitazione a Oristano. Era il suo lavoro, ma a spingerlo era la passione, amava quel che faceva».