La Nuova Sardegna

Oristano

L’operazione

Salumi e formaggi non tracciabili: sequestrati 300 chili di merce

di Alessandro Farina
Salumi e formaggi non tracciabili: sequestrati 300 chili di merce

Erano esposti al mercatino di Bosa: saranno distrutti. Denunciato il venditore

2 MINUTI DI LETTURA





Bosa Salumi, formaggi e olive privi di tracciabilità ed esposti al sole senza rispettare la normativa sulla catena del freddo. Tutti questi prodotti, complessivamente circa trecento chili di peso, sono stati sequestrati martedì scorso nella cittadina, al termine di una serie di controlli compiuti nella zona di corso Garibaldi, dove si svolge lo storico mercatino all’aperto conosciuto come “Sa Fiera”, in questo periodo molto frequentato anche dai tanti turisti alla ricerca delle bontà dell’enogastronomia locale.

I controlli sono stati eseguiti dagli ispettori del Servizio igiene degli alimenti e del settore Veterinario della Asl di Oristano, su segnalazione del comando della Polizia locale di Bosa. Agli accertamenti ha partecipato anche una pattuglia dei carabinieri. L’attenzione si è concentrata su una postazione che esponeva, questo quanto emerso dalle verifiche, prodotti privi di elementi relativi alla tracciabilità. Tutti i prodotti sono stati al centro di analisi e verifiche andate avanti per alcune ore. Quindi è seguito il sequestro: salumi e formaggi verranno distrutti in un centro autorizzato allo smaltimento. L’esercente titolare della postazione sarà invece segnalato all’autorità giudiziaria. «Controlli e accertamenti a tutela della salute pubblica, tanto più in un settore delicato come quello degli alimenti – fanno sapere dalla Polizia locale di Bosa alle dipendenze del comandante Giampiero Farinelli – proseguiranno nei prossimi giorni e durante i futuri appuntamenti del mercatino del martedì». Dopo i casi delle intossicazioni da botulino a Cagliari, che hanno provocato il decesso di due persone, si sono intensificati i controlli da parte delle autorità sanitarie per garantire il corretto stato di conservazione della merce acquistata.

Primo piano
La vicenda

Causò un incidente con l’auto di servizio: sindaco positivo all’alcoltest

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative