Tre finanziamenti da 300mila euro ciascuno, nuovo asfalto per tante strade
Dalla Regione arriva un altra tranche di soldi per la bitumatura. Esulta la giunta comunale: «Risultato straordinario»
Bosa Manutenzione strade: arriva dalla Regione il finanziamento di 300mila euro dell’annualità 2023 e il comune si ritrova con un tesoretto di ulteriori 300mila euro da destinare a questo importante capitolo della viabilità cittadina. «Si è appena concluso un intervento per la sistemazione delle strade del centro legato a un finanziamento da bando regionale del 2022 ed è in fase di avvio il cantiere di bitumatura di alcune strade di Bosa Marina e di Bosa per ulteriori 300.000 euro» premette l’assessore ai lavori pubblici e vice sindaco Federico Ledda. Per questo intervento il comune aveva già licenziato positivamente il progetto esecutivo, che prevedeva la posa di nuovo bitume in strade più che trafficate come il viale Mediterraneo e le vie Palermo, Colombo e Sassari a Bosa Marina, a cui aggiungere i viali Giovanni XXIII e Repubblica a Bosa. Non avendo però riscontro da Cagliari sull’assegnazione dei fondi necessari, fu un emendamento alla Finanziaria 2023 del consigliere regionale, e attuale sindaco di Bosa, Alfonso Marras, a sbloccare la questione economica reperendo la somma che pareva dovesse essere definitiva. Questo fino a qualche ora fa, quando dalla Regione è arrivata la notizia che il Comune avrà i fondi del bando 2023, sempre per la stessa cifra.
L’amministrazione può quindi pensare di utilizzare i fondi in arrivo dalla Finanziaria per intervenire in altre zone cittadine. Considerando i tre interventi il totale è di 900mila euro, di cui 300mila già spesi, altri 300mila da utilizzare nelle vie e nei viali tra Bosa e Bosa Marina e l’ultima tranche per interventi ancora da definire. «Ci avviciniamo alla cifra di un milione di euro in un solo anno per la manutenzione stradale, un risultato che nei trent’anni trascorsi mai si era registrato» commenta più che soddisfatto l’assessore Federico Ledda. “È la dimostrazione di un confronto costante con l’assessorato regionale ai Lavori pubblici che sempre con grande professionalità porta avanti le sue attività» aggiunge. In agenda nei prossimi giorni, intanto, figura il lavoro di bitumatura sui tagli realizzati per la posa della fibra ottica e posa di nuovi tubi della condotta idrica nelle strade interessate dall’annualità 2023 del finanziamento regionale. La giunta dovrà ora scegliere dove destinare gli ultimi 300mila euro.