La Nuova Sardegna

Oristano

L’intervista

Elezioni provinciali, Andrea Abis: «In campo per un territorio da salvare»

di Alessandro Mele

	Andrea Abis, sindaco di Cabras
Andrea Abis, sindaco di Cabras

Parla il candidato presidente del centrosinistra in vista delle elezioni del 29 settembre

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Ancora quattro giorni e la Provincia di Oristano avrà un nuovo presidente. Con lui un parlamentino rinnovato, frutto del voto degli amministratori locali del territorio per le elezioni di secondo livello. Questi, di fatto, sono gli ultimi giorni nei quali poter parlare di programmi e soprattutto di futuro per un territorio che, tutte le forze politiche in corsa concordano, ambisce a tornare al centro delle politiche di sviluppo regionali.

Andrea Abis, 52 anni, sindaco di Cabras, corre per il governo della Provincia a capo delle forze di centrosinistra. Due sono le liste a sostenerlo, la prima, “Noi siamo Provincia di Oristano” composta da Giovanni Angelo Masala, Federica Piras, Franco Vellio Melas, Sebastiana Floris, Pietrina Pitzalis, Francesco Mascia, Francesca Citroni, Gioachino Manca, Maria Obinu e Gabriele Espis; e la seconda, “Partecipazione democratica per la Provincia di Oristano” formata da Laura Celletti, Maria Cristina Cimino, Massimiliano Daga, Maria Concetta Manca, Renzo Ponti, Mirko Pisu, Elisabetta Sanna, Simone Schirru, Eugenia Usai.

Sindaco, così come per i vostri competitors, anche per voi la priorità è quella di rilanciare l’Oristanese all’interno del panorama regionale. Ma come?

«Si tratta di una sfida a lungo termine che va affrontata con delle basi di partenza solide. La priorità è quella di introdurre un programma di politiche di coesione. Perché non si tratta di raccogliere le progettualità e di condividerle, ma di entrare in una dimensione di decisioni e scelte. Mi spiego meglio: il fabbisogno, molte volte, è nettamente superiore alle disponibilità da poter utilizzare».

L’intervista in versione integrale sul giornale in edicola e nell’edizione digitale del 25 settembre (CLICCA QUI)

Primo piano
Il femminicidio a Palau

Le ha sparato e nascosto il cadavere ma il movente resta un mistero – ecco cosa sappiamo

Le nostre iniziative