i NUMERI
560.000 SONO GLI OCCUPATI IN SARDEGNA SU UNA FORZA LAVORO DI 657MILA UNITA’: IL 49%. TRA I MASCHI IL TASSO DI OCCUPAZIONE E’ DEL 57,7%; TRA LE DONNE IL 40,3 PER CENTO 97.000 LE PERSONE IN CERCA DI...
560.000
SONO GLI OCCUPATI IN SARDEGNA SU UNA FORZA LAVORO DI 657MILA UNITA’: IL 49%. TRA I MASCHI IL TASSO DI OCCUPAZIONE E’ DEL 57,7%; TRA LE DONNE IL 40,3 PER CENTO
97.000
LE PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE, (TASSO DI DISOCCUPAZIONE DEL 14,8 PER CENTO CHE RAGGIUNGE IL 47 PER I GIOVANI).
49.000
E’ IL NUMERO DELLE DONNE SARDE CHE, SECONDO L’ISTAT, HA SMESSO DI CERCARE UN LAVORO MA CHE SAREBBE DISPONIBILE A LAVORARE.
100.000
E’ LA STIMA DEI LAVORATORI PRECARI TRA PUBBLICO E PRIVATO IN SARDEGNA, IL 20,4% DEL TOTALE DEGLI OCCUPATI. TRA QUESTI 1.980 APPARTENGONO ALL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE, AGLI ENTI LOCALI E ALLE AGENZIE DELLA REGIONE.
3.000
SONO I PRECARI DELLA SCUOLA SARDA. 551 I LAVORATORI PRECARI DELLE UNIVERSITA’ DI CAGLIARI E DI SASSARI. SONO MOLTI I PRECARI ANCHE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, (QUATTROCENTO PERSONE) E NELLA SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA.