La Nuova Sardegna

patteggia l’ex consigliere pdl

Fondi ai gruppi regionali un anno e 8 mesi a Piras

Fondi ai gruppi regionali un anno e 8 mesi a Piras

CAGLIARI. Un anno e otto mesi è la pena inflitta all’ex consigliere regionale Sisinnio Piras, la cui richiesta di patteggiamento è stata accolta formalmente ieri dal gup Roberta Malavasi. L’esponente...

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Un anno e otto mesi è la pena inflitta all’ex consigliere regionale Sisinnio Piras, la cui richiesta di patteggiamento è stata accolta formalmente ieri dal gup Roberta Malavasi. L’esponente politico di Villacidro era stato arrestato lo scorso 18 dicembre nel corso dell’inchiesta sui fondi ai gruppi regionali con l’accusa di peculato aggravato e successivamente rinviato a giudizio immediato. Ma già in fase di indagine il suo difensore, l'avvocato Guido Manca Bitti, aveva proposto al pm Marco Cocco il patteggiamento della pena. L'accordo è stato raggiunto su un anno e otto mesi di reclusione con la condizionale, grazie anche al fatto che Piras ha restituito al gruppo Pdl 38 mila euro, buona parte dei soldi che per la Procura ha speso illegalmente in banchetti a base di maialetto, prelevandoli dai fondi dei gruppi politici. E' stata questa la molla che ha fatto scattare il parere favorevole del pubblico ministero e ieri mattina l'istanza presentata dalla difesa è stata accolta.

A questo punto lo scenario che riguarda i quattro ex consiglieri e l’imprenditore cagliaritano finiti in carcere e rinviati al giudizio immediato è definito: dev’essere ancora formalizzato il patteggiamento a un anno e otto mesi per l’imprendittore Riccardo Cogoni, mentre gli ex consiglieri regionali del centrodestra Onorio Petrini e Carlo Sanjust andranno al giudizio abbreviato. Il solo a presentarsi al processo pubblico davanti alla prima sezione del tribunale - il prossimo 9 maggio - sarà Mario Diana, l’ex capogruppo del Pdl, accusato di aver distribuito illegalmente una somma vicina ai 600 mila euro, acquistato libri preziosi e penne stilografiche Montblanc da dividere coi colleghi di gruppo. (m.l)

Primo piano
L’intervista

Sardegna terreno fertile per i clan, Paolo Borrometi: «Attenti, le mafie ci sono già»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative