La Nuova Sardegna

Stasera teatro in sassarese

SASSARI. Oggi alle 21,30 in piazza Santa Caterina per la rassegna "Questa farsa" la compagnia Teatro Sassari presenta "Lu barrettu cu li campaneddi", traduzione e adattamento di Mario Lubino (nella...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Oggi alle 21,30 in piazza Santa Caterina per la rassegna "Questa farsa" la compagnia Teatro Sassari presenta "Lu barrettu cu li campaneddi", traduzione e adattamento di Mario Lubino (nella foto), per la regia di Marco Spiga.

Scritta per la compagnia di Angelo Musco nella variante linguistica siciliana, "A birritta cu i ciancianeddi" riscosse al suo debutto un grande successo. Si tratta di un lavoro che ha come tema centrale quello del tradimento e della gelosia. La vicenda è ambientata in una piccola città in cui tutti si conoscono. La signora Beatrice Fiorica, sposata con l'uomo più influente e potente della comunità sospetta che il marito la tradisca con la giovane moglie di Ciampa, un impiegato che lavora alle dipendenze del cavalier Fiorica.

Primo Piano
Phishing

Il finto sms della banca, la risposta del cliente, il conto svuotato con l’inganno: condannato il truffatore

di Nadia Cossu
Sardegna

Senegalesi, cinesi e sassaresi ridipingono la staccionata di corso Vico: "Esempio di vera integrazione"

Le nostre iniziative