Raccolta dei funghi in Sardegna, boschi e campagne nel caos
di Claudio Zoccheddu
Tensioni tra appassionati e agricoltori. L’esperto: «Siamo l’unica regione senza una norma specifica»
02 settembre 2018
SASSARI. Per alcuni è un passatempo, per altri una passione, per altri ancora una possibilità in più per arrivare a fine mese riuscendo a sbarcare il lunario. Per tutti, però, la raccolta dei funghi è una gigantesca lavagna vuota su cui ognuno può scrivere quel che vuole. Perché l’educazione non si compra al mercato, compresa quella ambientale, ma soprattutto perché la Sardegna è l’unica regione i...
Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.