Nuovi hotel sul mare in Sardegna, il presidente Solinas revoca la delibera
Il provvedimento di stop all’azione della giunta. La decisione era stata assunta in assenza del governatore
2 MINUTI DI LETTURA
CAGLIARI. La delibera della giunta Solinas che dava il via a due alberghi sul mare, a Castiadas e Arbus, considerandoli progetti di «interesse strategico regionale», sarà revocata dallo stesso governatore. Dopo neanche dieci giorni da quel via libera, quel permesso di costruire sarà cancellato o lo sarà almeno per ora. Era questo un finale scontato o quasi, perché, in queste ore, proprio sulla delibera si sarebbe consumato un incidente diplomatico fra il presidente della Regione e alcuni assessori. Solinas, stando a quanto trapelato da Villa Devoto, infatti sarebbe rimasto sorpreso da questo fatto: il tutto è stato deciso durante una riunione di Giunta in cui lui non era presente. Tra l’altro la presentazione del doppio progetto – che prevede la costruzione di un albergo a cinque stelle sul mare a Castiadas e la ristrutturazione dell’hotel Le Dune a Piscinas – risale al 2017 e dunque ad aver istruito la pratica sarebbe stata la precedente giunta di centrosinistra. A maggior ragione – sempre secondo una ricostruzione ufficiosa – i due progetti avrebbero meritato una discussione più ampia e comunque da tenersi in un momento diverso rispetto all’emergenza sanitaria ed economica scatenata dalla pandemia Covid-19. In estrema sintesi, la delibera sarà revocata e rinviata ad altra data l’eventuale approvazione. Nei giorni scorsi, quel lasciapassare era stato criticato da diverse associazioni ambientaliste – dal Gruppo d’intervento giuridico a Legambiente – ma anche dalle opposizioni in Consiglio, perché «dà il via a due progetti di cementificazione in spregio al Piano paesaggistico regionale, con un ennesimo consumo delle coste». (ua)