La Nuova Sardegna

La terra antica, isola di centenari: Talana

Talana (foto Alberto Maisto)
Talana (foto Alberto Maisto)

La Sardegna è l’Isola della lunga vita. Un’Isola che vive (a lungo) nei tanti caratteristici borghi in cui si respira aria di mare e di montagna, alcuni immersi nella cosiddetta “blue zone” fra Ogliastra e Barbagia - terra di centenari - altri comunque carichi di fascino, e da scoprire

1 MINUTI DI LETTURA





C’è il fascino incontaminato dei boschi di montagna. Ci sono ginestre e querce a colorare lo scorrere delle stagioni. C’è il piacere di immergersi in scenari unici e da scoprire nel corso di escursioni all’aria aperta fra hiking e trekking. C’è l’Ogliastra, sullo sfondo. E c’è un paesino della provincia di Nuoro, Talana, che racconta una piccola grande storia di Sardegna. Una storia che passa per la tradizione agro pastorale che lo caratterizza. Per perle d’arginatati come “Sa Frassada”, manufatto realizzato ad arte con il telaio verticale (“Su telingiu strantargiu”). Per il sapore del suo prosciutto. Per la bellezza delle testimonianze d’epoca antica che ornano il suo paesaggio, dal complesso nuragico Bau e’ Tanca alle domus de jeans in località Silacararo.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
Serie C

Torres, il tecnico Pazienza esonerato: «Ho fatto di tutto per far rendere al meglio la squadra»

di Sandra Usai
Le nostre iniziative