La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
Arcipelago Sardegna

I sardi emigrati a Genova rendono omaggio alla Madonna di Bonaria

I sardi emigrati a Genova rendono omaggio alla Madonna di Bonaria

L’associazione Sarda Tellus organizza la tradizionale festa nel capoluogo ligure per la protettrice dei naviganti

1 MINUTI DI LETTURA





Genova Omaggio alla Madonna di Bonaria, come vuole tradizione, da parte della comunità dei sardi a Genova, domenica scorsa, 30 ottobre 2022. Ad organizzare l’evento, in prima fila c’era l’associazione Sarda Tellus. Protettrice di tutti i naviganti, la Madonna di Bonaria assume a Genova un valore aggiunto che la rende ancor più amata da tutti gli emigranti sbarcati nel capoluogo ligure, città di mare illuminata dalla luce della sua Lanterna.

Domenica scorsa, nella chiesa di Santa Maria della Cella, a celebrare la santa messa ci ha pensato don Matteo Firpo, particolarmente legato ai sardi genovesi e liguri in genere. L'associazione Sarda Tellus chiamato in causa anche i Tenores di Neoneli con i musicisti Orlando ed Eliseo Mascia che, con le loro armonie e melodie di voci e strumenti, un'atmosfera emozionante e coinvolgente.

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative