La Nuova Sardegna

Uniss
Uniss – Architettura

Rete di conoscenze che crea competenza

Rete di conoscenze che crea competenza

Trenta progetti con enti locali e istituzioni

1 MINUTI DI LETTURA





La storia del Dipartimento sin dalle origini è caratterizzata da una marcata internazionalizzazione e dialogo con diversi portatori d’interesse. Dalla sua fondazione ad oggi, tantissime sono le collaborazioni, i progetti e le iniziative portate avanti con amministrazioni, centri di ricerca, professionisti e aziende. Nel tempo, l’obiettivo principale rimane identico: condividere con il territorio le capacità e le competenze sviluppate all’interno del dipartimento. Nell’ultimo Piano di Sviluppo dipartimentale per il triennio ‘22-24 questo principio è espresso chiaramente: “(...) Promuovere la conoscenza locale come motore di sviluppo per le attività socioeconomiche a livello regionale e nazionale (...)”. Ogni anno il calendario è fitto di eventi pubblici di divulgazione e convegni scientifici, la cui varietà e originalità rispecchia le varie anime del dipartimento che, non a caso, risulta ormai stabilmente tra i primi in Italia secondo le classifiche CENSIS. Altro frangente di particolare rilevanza è quello della formazione continua, rivolta ai professionisti e personale tecnico di aziende e enti pubblici, nonché le attività di formazione indirizzate agli studenti delle scuole dell’obbligo. Oggi, oltre 30 progetti sono in fase di realizzazione in collaborazione con Comuni, Parchi e altri enti pubblici e privati, sia italiani che esteri. (a cura di Antonio Ganga, Gian Franco Capra, delegati alla Terza Missione)

Primo piano
L’inchiesta

William Manca ritrovato morto in campagna, al vaglio della Procura uso di droga e cattive conoscenze

di Davide Pinna
Le nostre iniziative